Categories: NewsRicette

Il Ciambellone della Nonna: La Ricetta che Supera Tutte le Torte da Inzuppo!

Introduzione

Se sei in cerca di un dolce che coniughi la morbidezza e il calore dei ricordi di infanzia con una crosta zuccherina irresistibile, allora il Ciambellone della Nonna è la scelta perfetta per te! Questa ricetta semplice e genuina racchiude in sé tutto il sapore della tradizione, ed è ideale per ogni occasione: da una merenda con gli amici a un fine pasto da condividere con la famiglia. Preparati a scoprire come realizzare un ciambellone che supera tutte le torte da inzuppo!

Ciambellone – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 10
Tempo di cottura 40-45 minuti
Tempo totale 55-60 minuti

Ciambellone – Ingredienti

  • 520 g di farina 00
  • 4 uova fresche
  • 280 ml di latte intero
  • 280 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 250 g di zucchero
  • Zucchero semolato q.b. per la copertura

Ciambellone – Procedimento

Inizia preriscaldando il forno a 180°C e imburra e infarina uno stampo da 24 cm. Questo passaggio è fondamentale per facilitare l’uscita del ciambellone una volta cotto. In una grande ciotola, sbatti le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso: questo aiuta a incorporare aria nella massa, rendendo il dolce ancora più soffice. Successivamente, unisci il latte e l’olio di semi, continuando a mescolare delicatamente.

Ora setaccia la farina insieme al lievito e aggiungi gradualmente al composto liquido. Mescola con movimenti delicati per evitare la formazione di grumi, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Non dimenticare di aggiungere la scorza di limone grattugiata: questo darà una freschezza unica al tuo dolce.

Una volta pronto l’impasto, versalo nello stampo preparato, facendo attenzione a livellarlo bene. Prima di infornare, cospargi la superficie con abbondante zucchero semolato, creando una copertura uniforme che diventerà croccante in cottura. Cuoci in forno per circa 40-45 minuti, ma prima di sfornarlo, fai sempre la prova stecchino: se esce pulito, il tuo ciambellone è pronto!

Lascia raffreddare il dolce nello stampo per qualche minuto prima di trasferirlo su una gratella. Adesso non resta che affettarlo e gustarlo, magari accompagnandolo con marmellata di arance o una crema di nocciole per esaltarne ulteriormente il sapore. Buon appetito!

Ciambellone – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta del Ciambellone della Nonna, puoi provare a sostituire parte della farina con farina di mandorle per dare un sapore più ricco e aromatico. Se ami i frutti, puoi aggiungere pezzetti di mela o pere nell’impasto per un tocco fruttato. Un’altra idea golosa è quella di inserire un cuore di nutella al centro del ciambellone: basterà mettere un cucchiaio di nutella prima di coprire con l’impasto. Infine, se desideri un gusto più intenso, puoi sperimentare utilizzando aromi come la cannella o l’arancia. Seguendo questi consigli, potrai personalizzare la tua ricetta e stupire tutti con varianti sempre nuove!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago