Categories: NewsRicette

Ieri sera ho gustato un piatto incredibile dalla mia amica: con soli 10 euro ha stupito tutti. Ora tocca a me brillare alla Vigilia, i miei ospiti ne resteranno estasiati!

Preparare un piatto indimenticabile per la Vigilia è una tradizione che fa parte della mia famiglia da sempre. Quest’anno, ispirata da una cena speciale con un’amica, ho deciso di stupire i miei ospiti con dei cappelletti in brodo. Questa ricetta non solo è deliziosa, ma porta anche un tocco di calore e convivialità in ogni tavola. Scopriamo insieme come prepararli in modo semplice e originale!

Cappelletti in brodo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

Cappelletti in brodo – Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova medie
  • 200 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
  • 100 g di ricotta
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 pizzico di noce moscata
  • Sale q.b.
  • Brodo di carne (1,5 litri)
  • Pepe nero q.b.

Cappelletti in brodo – Procedimento

Iniziamo preparando la pasta per i cappelletti. In una ciotola ampia, uniamo la farina e le uova, impastando fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, possiamo dedicarci al ripieno. In un’altra ciotola, mescoliamo la carne macinata, la ricotta, il parmigiano, il tuorlo d’uovo, un pizzico di noce moscata e sale a piacere. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto ben miscelato, quindi riponiamo il ripieno in frigorifero per farlo rassodare.

Terminato il riposo dell’impasto, stendiamolo su un piano infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 1 mm. Ritagliamo dei quadrati di circa 5 cm di lato. Al centro di ciascun quadrato mettiamo una piccola quantità di ripieno, quindi ripieghiamo il quadrato a triangolo sigillando bene i bordi.

Per formare i cappelletti, prendiamo il vertice del triangolo e portiamolo verso il basso, attorno al dito indice, formando un anello e sigillando bene i bordi. Procediamo così fino a terminare l’impasto e il ripieno.

Ora possiamo preparare il brodo. Portiamo a ebollizione il brodo di carne e, quando bolle, aggiungiamo delicatamente i cappelletti. Facciamo cuocere per circa 5-7 minuti o fino a quando i cappelletti non affiorano in superficie.

Serviamo i cappelletti in brodo ben caldi, con una spolverata di pepe nero e, se lo desideriamo, un’ulteriore grattugiata di parmigiano.

Cappelletti in brodo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi sostituire la carne macinata con filetti di pesce per un ripieno più leggero o utilizzare verdure di stagione per una versione vegetariana. Se preferisci un sapore più pungente, prova ad aggiungere della pancetta affumicata nel ripieno. Inoltre, per un brodo più aromatico, puoi aggiungere delle erbe fresche come rosmarino o timo. I cappelletti in brodo non sono solo un piatto tradizionale, ma possono essere personalizzati in molti modi per soddisfare i gusti di tutti. Buona cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago