Se ami la zucca e sei a dieta, questa ricetta dei quadrotti di zucca è esattamente ciò che fa per te! Senza uova e burro, questi dolcetti sono leggeri e deliziosi, perfetti per una colazione sana o una merenda. La loro consistenza soffice e morbida conquisterà anche i palati più esigenti. Preparali seguendo i semplici passaggi qui sotto e delizia te stesso e i tuoi cari con questo dolce irresistibile!
| Tempo di preparazione | 15 minuti |
|---|---|
| Numero di persone | 8 persone |
| Tempo di cottura | 35-40 minuti |
| Tempo totale | 55-60 minuti |
Iniziamo la preparazione della nostra ricetta lavando accuratamente la zucca, rimuovendo semi, buccia e filamenti. Tagliamo la polpa in fette e sistemiamola in una teglia rivestita con carta forno. Cuociamo la zucca in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, finché non risulta tenera. Una volta cotta, spegniamo il forno e frulliamo la polpa fino a ottenere una crema liscia.
In un’ampia ciotola, uniamo le due farine, lo zucchero, la cannella e la vanillina. Mescoliamo bene gli ingredienti secchi con un cucchiaio di legno. A questo punto, aggiungiamo il latte e l’olio, iniziando a montare il tutto con delle fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporiamo poi lo yogurt bianco, il lievito e, solo quando l’impasto è ben amalgamato, aggiungiamo la crema di zucca fredda, mescolando delicatamente con una spatola.
Versiamo l’impasto nella teglia foderata di carta forno e distribuiamo un po’ di zucchero sulla superficie per un tocco extra di dolcezza. Cuociamo in forno a 180°C per 35-40 minuti. Prima di spegnere il forno, facciamo la prova stecchino: se esce asciutto, il dolce è pronto. Quando la cottura è terminata, lasciamo raffreddare completamente i quadrotti prima di tagliarli a cubetti e servirli su un piatto da portata.
Buona pausa o colazione!
Puoi variare questa ricetta utilizzando diverse farine, come la farina di riso o la farina di mandorle, per un sapore unico. Inoltre, se desideri un tocco di croccantezza, prova ad aggiungere noci tritate o gocce di cioccolato fondente all’impasto. Per un aroma ancora più avvolgente, considera di sostituire la cannella con un mix di spezie come zenzero o noce moscata. Infine, per un dolce ancora più fresco, puoi servire i quadrotti con una spolverata di cocco grattugiato o accompagnarli con una salsa di yogurt e miele. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…