Categories: News

I pubblici esercizi come presidi di legalità contro la violenza di genere: l’intervista alla presidente delle Donne Imprenditrici di FIPE

     

    In Italia ci sono circa 112 mila imprese al femminile nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi, circa il 30% del totale, e si preparano a continuare a lavorare, riaprire le attività, ma non soltanto. Ne abbiamo parlato con Valentina Picca Bianchi, presidente di Donne Imprenditrici di FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che non ci descrive soltanto una situazione di grossa difficoltà per il settore, ma soprattutto la volontà di continuare a lavorare e investire su progetti che guardino al futuro. Scopriamolo insieme.

    Donne ristoratrici dopo la pandemia, tra anti-fragilità e nuovi progetti

    Il 2020 è stato un anno molto difficile per l’intero settore della ristorazione che, come conferma il rapporto redatto proprio da FIPE-Confcommercio, ha comportato la perdita di circa 514 mila posti di lavoro e una sensibile contrazione del fatturato per il 97% delle imprese.

    Le donne imprenditrici – ma anche quelle che lavorano in ristoranti, bar e trattorie – hanno subito pesantemente il contraccolpo di questa crisi e hanno trovato nel gruppo guidato da Picca Bianchi un supporto e uno spazio di confronto. Come ci spiega la presidente, le parole chiave del presente e del futuro non sono né “ripartenza” né “resilienza”. Preferisce parlare di “anti-fragilità” e porre l’accento sui progetti in essere per sensibilizzare i lavoratori e le lavoratrici del settore a temi sociali di più ampia portata, come la lotta contro la violenza di genere.

    Dopo essersi fatta promotrice dell’attivazione di uno “Pronto? Ci sono”, sportello psicologico per i ristoratori e averne inaugurato uno specifico rivolto alle lavoratrici del settore, Picca Bianchi e il gruppo di Donne Imprenditrici di FIPE punta sulla sicurezza. Con il progetto “Sicurezza Vera” si vuole rendere i pubblici esercizi, distribuiti in maniera capillare sul territorio, un punto di riferimento e di formazione contro la violenza. Bar, ristoranti, trattorie e tutte le altre strutture possono svolgere un ruolo fondamentale nel contrastare la violenza perché sono vicini alle persone, e gli avventori grazie al progetto troveranno degli adesivi informativi di sensibilizzazione. E non soltanto, da qui al 2023 in oltre 20 città italiane verranno organizzati convegni formativi e divulgativi, iniziative di sensibilizzazione insieme alla Polizia di Stato, partner del progetto.

     

    Come conclude l’intervistata, il fine è che tutti i pubblici esercizi possano diventare “sentinelle di legalità, sicurezza e socialità”, come messaggio per la ripartenza, al femminile, del settore.

    L’articolo I pubblici esercizi come presidi di legalità contro la violenza di genere: l’intervista alla presidente delle Donne Imprenditrici di FIPE sembra essere il primo su Giornale del cibo.

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    2 mesi ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    3 mesi ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    3 mesi ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    3 mesi ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    3 mesi ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    3 mesi ago