Categories: NewsRicette

I cannelloni della nonna: scopri la ricetta segreta con un ripieno di carne sorprendente!

I cannelloni della nonna: scopri la ricetta segreta con un ripieno di carne sorprendente!

I cannelloni rappresentano un piatto della tradizione culinaria italiana che, come pochi altri, riesce a evocare il calore delle domeniche in famiglia. Questa ricetta è un vero e proprio tesoro, tramandata di generazione in generazione, e si distingue per il suo ripieno di carne ricco e sorprendente. Scoprite il segreto di questa preparazione che conquisterà i palati di tutti, grandi e piccini.

Cannelloni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di persone 5-6 porzioni
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 80 minuti

Cannelloni – Ingredienti

  • 400 g di cannelloni
  • 500 g di carne tritata di manzo
  • 300 g di salsicce sbriciolate
  • 1 l di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • Una carota
  • Un gambo di sedano
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 300 g di mozzarella sgocciolata grattugiata
  • 100 g di parmigiano grattugiato

Cannelloni – Procedimento

Inizia preparando un soffritto con la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente: scaldali in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a quando non diventano dorati. A questo punto, aggiungi la carne tritata di manzo e le salsicce sbriciolate, mescolando bene fino a rosolarle uniformemente. Sfumare con il vino bianco permetterà di esaltare i sapori, quindi lascia evaporare l’alcol.

Dopo circa 5 minuti, versa la passata di pomodoro nella pentola, aggiusti di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Durante questo tempo, mescola di tanto in tanto affinché il sugo possa addensarsi perfettamente.

Nel frattempo, prepara la besciamella: in un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso, poi incorpora la farina mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando il composto è omogeneo, versa lentamente il latte, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e densa. Aggiusta di sale e pepe e metti da parte.

Quando il ragù di carne sarà pronto, unisci in una ciotola metà della mozzarella grattugiata alla carne e mescola bene, per ottenere un ripieno omogeneo.

Ora, procedi a farcire i cannelloni. Utilizza un cucchiaino o una sac à poche per facilitarti, riempiendo ogni tubo di pasta con il composto di carne e mozzarella. Prepara una teglia versando un po’ di sugo sul fondo, disponi i cannelloni ripieni, quindi coprili con la restante besciamella e salsa. Infine, spolvera abbondantemente con la mozzarella rimanente e il parmigiano grattugiato.

Inforna i cannelloni in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, fino a quando la superficie non diventa dorata e invitante. Sforna e lascia riposare qualche minuto prima di servire. Buon appetito!

Cannelloni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi cannelloni ancora più speciali, puoi considerare alcune varianti. Puoi sostituire la carne di manzo con carne di pollo o tacchino per una versione più leggera, oppure aggiungere spinaci o ricotta al ripieno per un tocco vegetariano. Inoltre, se vuoi dare un sapore affumicato, prova ad aggiungere del formaggio scamorza affumicata alla mozzarella. Un’altra idea interessante è arricchire il sugo con funghi trifolati o olive nere, per un piatto ancora più saporito. Le opzioni sono molteplici, basta lasciarsi guidare dalla propria fantasia!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago