Categories: NewsRicette

Ho creato delle deliziose paste di mandorla per Natale e ora le richiedono per il cenone di Capodanno: scopri la mia ricetta irresistibile!

Introduzione

Le paste di mandorla sono un dolce tradizionale siciliano che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Per il Natale, ho deciso di realizzarle con una ricetta originale, perfette da regalare o da servire durante le festività. Questi deliziosi biscotti si caratterizzano per il loro interno morbido e il loro esterno leggermente croccante, rendendoli un’ottima scelta per festeggiare anche il Capodanno. Scopri la mia ricetta irresistibile e preparati a ricevere complimenti!

Paste di mandorla – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 20 biscotti 12 minuti 1 ora e 30 minuti (incluso riposo)

Paste di mandorla – Ingredienti

  • Mandorle pelate 250 g
  • Zucchero a velo 200 g
  • Albume d’uovo 1
  • Scorza grattugiata di limone 1
  • Essenza di vaniglia 1 cucchiaino
  • Ciliegie candite o mandorle intere (per decorare) 30 g
  • Zucchero semolato (per la copertura) 50 g

Paste di mandorla – Procedimento

Inizia la preparazione delle paste di mandorla tritando finemente le mandorle pelate in un mixer, fino a ottenere una consistenza simile a una farina fine, ma con una leggera granulazione per conferire una texture caratteristica al dolce. In una ciotola capiente, unisci la farina di mandorle allo zucchero a velo, mescolando bene per amalgamare i due ingredienti secchi. Questo è il momento in cui il profumo avvolgente delle mandorle inizierà a diffondersi.

Aggiungi al composto secco la scorza grattugiata di un limone non trattato e un cucchiaino di essenza di vaniglia, che doneranno freschezza e aroma al tuo impasto. In un’altra ciotola, monta leggermente l’albume d’uovo, senza renderlo spumoso, e incorporalo poco alla volta negli ingredienti secchi. Quando cominci a impastare con le mani, fai attenzione a non surriscaldare l’impasto; dovrà essere morbido e compatto, senza risultare appiccicoso.

Una volta pronto, copri l’impasto con una pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora: questo passaggio è fondamentale per far assestare i sapori e rendere l’impasto più facile da lavorare. Trascorso il tempo di riposo, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline, rotolandole nello zucchero semolato per creare una leggera crosticina. Disponi i dolcetti su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli leggermente l’uno dall’altro, e decora ciascuna pallina con una mezza ciliegia candita o una mandorla intera al centro, premendo delicatamente.

Inforna le paste di mandorla in un forno preriscaldato a 170°C per circa 10-12 minuti. Il segreto per una buona riuscita è sfornarle quando sono appena dorate ai bordi, mantenendo l’interno morbido e fragrante. Una volta cotte, lasciale raffreddare completamente sulla teglia, poiché appena sfornate saranno molto delicate. Infine, confezionale in scatole natalizie, aggiungendo un biglietto scritto a mano che renda ogni dono ancora più speciale.

Paste di mandorla – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue paste di mandorla ancora più originali, puoi provare a sostituire la scorza di limone con quella di arancia, creando un’alternativa agrumata e profumata. Inoltre, puoi aggiungere un pizzico di cannella in polvere per dare un tocco speziato che si abbina magnificamente alle mandorle. Se desideri una variante più golosa, puoi farcire le paste di mandorla con una crema di nocciole o cioccolato fondente all’interno prima di infornarle. Ricorda che queste piccole modifiche possono ravvivare la tua ricetta classica e sorprendere i tuoi ospiti con nuovi sapori!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago