Preparare dei dolcetti per Halloween può diventare un momento di grande divertimento, soprattutto quando si tratta di muffin soffici e golosi. Questa ricetta unisce il sapore delicato della zucca con la dolcezza della Nutella, creando un abbinamento irresistibile. Perfetti per intrattenere i tuoi ospiti durante le festività, questi muffin sono facili da realizzare e regalano un profumo avvolgente durante la cottura. Scopriamo insieme come prepararli!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di Persone | 20 muffin |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Inizia la preparazione cuocendo la zucca: puoi scegliere di farlo a vapore, in forno o nel microonde. La zucca deve essere bella morbida; una volta cotta, lasciala raffreddare leggermente. Dopodiché, schiacciala con una forchetta o frullala fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
In una ciotola capiente, sbatti le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungi l’olio di semi, la Nutella e la purea di zucca, mescolando bene fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Setaccia la farina insieme al lievito per dolci e uniscila al composto di uova e zucca, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano. È importante ottenere un impasto liscio e senza grumi, ma evita di mescolare troppo per non rendere i muffin pesanti.
Prendi una teglia per muffin e inserisci i pirottini di carta. Riempi ciascun pirottino per circa 2/3 con l’impasto di zucca e Nutella. Inforna i muffin in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Controlla la cottura facendo la prova stecchino: se esce asciutto, i muffin sono pronti! Lasciali raffreddare nella teglia per evitare che si rompano. Una volta raffreddati, decora i muffin come preferisci e servili in tavola. Buon appetito!
Puoi personalizzare questi muffin aggiungendo delle spezie come la cannella o la noce moscata per un sapore più autunnale. Inoltre, puoi sostituire la Nutella con una crema di nocciole bianca o aromatizzata, oppure arricchire l’impasto con noci tritate o gocce di cioccolato per renderli ancora più golosi. Prova anche a servire i muffin con una spolverata di zucchero a velo o cioccolato fuso sopra per un tocco extra di dolcezza!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…