Categories: NewsRicette

Gusto irresistibile senza sensi di colpa: ecco la mia crema spalmabile leggera e deliziosa!

Gusto irresistibile senza sensi di colpa: ecco la mia crema spalmabile leggera e deliziosa!

Preparare una crema spalmabile leggera è un modo fantastico per soddisfare la voglia di dolcezza, senza rinunciare alla salute. Questa ricetta è pensata per chi ricerca un’alternativa alla tradizionale Nutella, ma con ingredienti freschi e genuini, per un risultato super cremoso e dal sapore avvolgente. La combinazione di nocciole tostate e cioccolato fondente regala una texture unica e un gusto che conquisterà tutti, dai più grandi ai più piccoli.

crema spalmabile leggera – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 persone 10 minuti 25 minuti

crema spalmabile leggera – Ingredienti

  • 200 g di nocciole tostate
  • 80 g di zucchero di canna
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 40 ml di latte vegetale (mandorla o avena)
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 1 pizzico di sale

crema spalmabile leggera – Procedimento

Iniziate tostando le nocciole in un forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti. Questo passaggio è cruciale per accentuare il loro aroma e facilitarne la pelatura. Una volta pronte, trasferitele in un canovaccio pulito e strofinate energicamente per rimuovere la pellicina. Non preoccupatevi se non saranno perfettamente lisce, qualche residuo non influenzerà il risultato finale.

Dopo averle pelate, ponete le nocciole nel mixer e frullatele a intervalli. All’inizio si trasformeranno in una farina, poi diventeranno una pasta cremosa grazie agli oli naturali. Questo processo richiede un po’ di pazienza, ma il profumo sarà irresistibile.

Nel frattempo, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, mescolando fino a ottenere una crema liscia. Lasciatelo intiepidire. Quando le nocciole sono pronte, aggiungete al mixer lo zucchero, il cacao amaro, l’olio di semi e un pizzico di sale, continuando a frullare fino a ottenere una consistenza omogenea. Infine, incorporate il cioccolato fuso e gradualmente il latte vegetale, fino a raggiungere la cremosità desiderata.

Una volta pronta, trasferite la vostra crema spalmabile in un barattolo di vetro sterilizzato e lasciatela raffreddare completamente prima di chiuderlo. Questa crema può essere conservata in frigorifero per circa due settimane, anche se siamo certi che verrà consumata molto prima!

crema spalmabile leggera – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente la vostra crema spalmabile, potete provare a sostituire lo zucchero di canna con un dolcificante naturale, come lo sciroppo d’acero o il miele, per una versione più sana. Se desiderate una crema ancora più leggera, riducete la quantità di cioccolato e aumentate quella di latte vegetale. Potete anche provare ad aggiungere sapori diversi, come un pizzico di vaniglia o un po’ di caffè solubile per un tocco unico. Infine, per chi segue una dieta vegana, assicuratevi di utilizzare solo ingredienti vegetali. Preparate questa crema e godetevi un momento di dolcezza pura!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago