Categories: NewsRicette

Gusta il Natale con un plumcake fit extra dark senza farina: un dolce goloso per iniziare la giornata mantenendosi leggeri!

Gusta il Natale con un plumcake fit extra dark senza farina: un dolce goloso per iniziare la giornata mantenendosi leggeri!

Iniziare la giornata con un dolce che non solo soddisfa il palato ma è anche leggero è possibile! Il plumcake fit extra dark è la scelta perfetta per chi desidera concedersi un momento di coccola senza sensi di colpa, specialmente in vista delle festività natalizie. Realizzato con ingredienti semplici e nutrienti, questo plumcake è caratterizzato da un intenso sapore di cioccolato fondente e una consistenza umida e morbida, ideale da gustare a colazione o come merenda.

plumcake fit extra dark – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 8 persone
Tempo di cottura 30-40 minuti (in base al metodo di cottura)
Tempo totale circa 50 minuti

plumcake fit extra dark – Ingredienti

  • 3 banane dolci e mature
  • 3 uova
  • 90 g di burro di arachidi
  • 120 g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 80 g di gocce di cioccolato fondente

plumcake fit extra dark – Procedimento

Inizia sbucciando le banane e schiacciale in una ciotola capiente utilizzando una forchetta fino a ottenere una purea liscia. Questo passaggio è fondamentale perché la dolcezza e la consistenza delle banane contribuiranno alla morbidezza del tuo plumcake. Aggiungi quindi le uova e il burro di arachidi, mescolando bene con una frusta a mano o un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, setaccia il cacao amaro e il lievito direttamente nella ciotola con il composto di banane e uova. Continua a mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti senza formare grumi. Se l’impasto si presenta troppo denso, non esitare ad aggiungere un goccio di latte vegetale o acqua per ammorbidirlo ulteriormente. Infine, incorpora delicatamente le gocce di cioccolato fondente, assicurandoti che siano distribuite uniformemente nell’impasto.

Rivesti uno stampo da plumcake da 20 cm con carta forno oppure ungilo leggermente con olio di cocco per facilitare l’estrazione del dolce. Versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola. Ora puoi scegliere come cuocere il tuo plumcake:

– **Friggitrice ad aria**: preriscaldala a 160 gradi. Posiziona un bicchiere d’acqua sul fondo del cestello e sistemaci sopra lo stampo. Cuoci per circa 30-35 minuti.

– **Forno**: preriscalda il forno a 180 gradi. Metti un contenitore con dell’acqua sul fondo del forno e cuoci il plumcake per circa 35-40 minuti.

– **Microonde**: cuoci alla massima potenza per 8-10 minuti.

Una volta cotto, lascia raffreddare leggermente il plumcake prima di estrarlo dallo stampo, per evitare che si rompa. Servilo a fette, magari accompagnato da una tazza di caffè o tè fumante. Gli avanzi possono essere conservati in un contenitore ermetico e saranno deliziosi anche il giorno seguente. Buon appetito!

plumcake fit extra dark – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo plumcake ancora più speciale, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci il burro di arachidi con crema di nocciole per un sapore diverso. Se vuoi un contrasto di consistenze, puoi aggiungere noci tritate o mandorle all’impasto. Inoltre, puoi arricchire il dolce con spezie come cannella o vaniglia, che conferiranno un profumo avvolgente. Infine, se preferisci un gusto meno intenso, utilizza cacao amaro in quantità ridotta e aggiungi un po’ di zucchero di cocco o miele per dolcificare ulteriormente.

Sperimenta e personalizza la ricetta per renderla unica e adatta ai tuoi gusti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago