Categories: NewsRicette

Graffe soffici e veloci: la ricetta perfetta per un Natale dolce e irresistibile!

Introduzione

Preparare dolci per le festività è un modo meraviglioso per condividere gioia e calore con amici e familiari. Le graffe soffici e veloci sono una delle migliori scelte per il Natale, grazie alla loro consistenza leggera e al sapore agrumato che conquista ogni palato. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella realizzazione di queste delizie, pronte in un batter d’occhio e perfette da servire durante le feste. Non perdere l’occasione di stupire i tuoi cari con queste irresistibili graffe!

Graffe – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone Circa 20 graffe
Tempo di cottura 3-4 minuti
Tempo totale Circa 1 ora e 30 minuti (inclusa la lievitazione)

Graffe – Ingredienti

  • 700 g di farina Manitoba
  • 300 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 130 ml di olio di semi di girasole
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • 2 uova
  • 500 ml di acqua tiepida
  • 2 arance (scorza grattugiata)
  • 2 limoni (scorza grattugiata)
  • Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Graffe – Procedimento

Inizia preparando l’impasto: in una ciotola capiente, unisci la farina Manitoba e la farina 00 insieme allo zucchero. Fai un buco al centro e aggiungi il lievito di birra sciolto in 100 ml di acqua tiepida, mescolando delicatamente fino a ottenere una miscela omogenea. In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’olio di semi e il restante quantitativo di acqua. Unisci questo composto alle farine, amalgamando bene il tutto. Aggiungi infine le scorze grattugiate delle arance e dei limoni, per dare un gusto fresco e profumato all’impasto.

Lavora l’impasto su una superficie infarinata per alcuni minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e morbida. Riponi l’impasto in una ciotola, coprilo con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino al raddoppio del volume. Una volta lievitato, preleva porzioni di impasto da circa 80 g e forma delle palline. Con il pollice, pratica un foro al centro di ciascuna pallina per creare l’anello tipico delle graffe. Adagia ogni ciambella su un quadratino di carta da forno e sistemale su una teglia, coprendole con pellicola e lasciandole lievitare per un’altra ora.

Mentre le graffe crescono, scalda abbondante olio di semi in una pentola, portandolo a una temperatura di 170-180 gradi. Friggi le graffe poche alla volta, assicurandoti che siano dorate da entrambi i lati. Una volta ben cotte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e passale immediatamente nello zucchero semolato, ricoprendole uniformemente. Ora non ti resta che gustare le tue graffe calde e profumate!

Graffe – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue graffe ancora più speciali, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia nell’impasto per un aroma più avvolgente. Se vuoi dare un tocco di golosità, prova a riempirle con crema pasticcera o Nutella prima della frittura. Inoltre, un’alternativa alla copertura zuccherina potrebbe essere una glassa di arancia, preparata mescolando zucchero a velo e succo d’arancia. Infine, se desideri un’opzione più leggera, puoi cuocere le graffe in forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti, spennellandole prima con un po’ di latte per ottenere una superficie dorata. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago