Salute

Glicemia alta: cosa mangiare patate fredde o carote cotte? Ecco i 4 modi per abbassarla in modo naturale

La glicemia alta può essere un problema non soltanto per chi soffre di diabete, ma anche per chi vuole semplicemente dimagrire. La glicemia alta dipende infatti da quanto velocemente e in che misura gli zuccheri introdotti nel nostro corpo con l’alimentazione vengono trasformati in energia. Tutti gli zuccheri e i carboidrati che l’insulina non riesce a processare, vengono trasformati in grasso. Tenendo sotto controllo questo valore invece riusciamo a mantenere anche una buona linea. Per questo motivo spesso nelle diete dimagranti i primi cibi a venire ridotti o eliminati sono quelli ricchi di carboidrati. Stiamo parlando soprattutto di cereali, farinacei, legumi decorticati, dolci e frutta e, tra i vegetali, le amate patate.

Patate fredde, è vero che hanno meno glicemia?

Le patate hanno un indice glicemico di 85, ritenuto alto e per questo sconsigliate nell’alimentazione di chi deve tenere a bada la glicemia. Per ridurre il carico glicemico è importante consumare le patate fredde. Questo perché le patate contengono amidi che, con calore superiore agli 80°, si scompongono perdendo la loro naturale forma cristallina per assumerne una gelatinosa. In questa nuova forma vengono assorbiti molto più rapidamente dall’organismo, divenendo subito glicemia alta. Consumarle fredde permette agli amidi di riassemblarsi e, pur senza mai tornare alla loro forma originaria, essi divengono per lo meno solidi, riportando i tempi di assorbimento a livelli più accettabili.

Carote cotte e glicemia, ecco come fare

Qualcosa di simile accade con le carote cotte, che hanno un indice glicemico di 90, considerato molto alto. In 100 gr di carote troviamo un indice glicemico di 6,46. Questo perché pur essendo amidacee, come le patate, le carote contengono molti meno carboidrati. Meglio comunque consumarle con moderazione. Tra i modi per abbassare naturalmente la glicemia troviamo il ginseng, che rallenta l’assorbimento degli zuccheri a livello intestinale. Mentre le verdure ricche di composti sulfurei, come aglio e cipolla sono in grado di ottimizzare i livelli di glucosio e grassi nel nostro sangue. La cannella riduce invece i picchi glicemici conseguenti al pasto mentre i quarto modo di abbassare la glicemia in maniera naturale è mantenere un corretto stile di vita, facendo sport o almeno muovendosi molto.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

4 settimane ago