News

“Giusina in cucina”: rotolo alla garibaldina di Giusina Battaglia

Se siete amanti dei gusti autentici e la tradizione culinaria italiana vi affascina, non potete resistere alla nostra esclusiva ricetta del rotolo alla garibaldina. Un piatto di indiscusso fascino, che incarna l’essenza stessa della Sicilia attraverso ingredienti freschi, di qualità, e sapientemente armonizzati. Questa ricetta, pur mantenendo inalterata la sua identità storica, è di semplice realizzazione e sarà un trionfo per tutti, dai principianti ai cuochi più esperti.

Ingredienti

  • 700 gr di sottofesa di vitello intera
  • 300 gr di polpa di vitello trita
  • 100 gr di prosciutto crudo
  • 100 gr di pistacchi interi
  • 1 uovo
  • 1 mela piccola
  • Sale e pepe a piacere
  • Pangrattato q.b.
  • Olio EVO per rosolare il rotolo
  • 1 noce di burro
  • 1 bicchiere di Marsala

Procedimento

Iniziamo con la preparazione del ripieno: in un contenitore amalgamiamo la polpa di vitello trita con il prosciutto crudo tritato finemente, i pistacchi interi, l’uovo e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo la mela grattugiata, precedentemente sbucciata, sale, pepe e pangrattato a piacere, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo solido, un po’ di latte è la soluzione.

Prepariamo quindi la sottofesa di vitello, stenderla e batterla leggermente per ottenere uno spessore omogeneo. Aggiungiamo sale a piacere e distribuiamo uniformemente il ripieno. Arrotoliamo la carne ripiena e la legiamo saldamente.

In una padella ben riscaldata aggiungiamo olio EVO e una noce di burro e rosoliamo il nostro rotolo su ogni lato. Quando è ben dorato, sfumiamo con del Marsala e attendiamo che l’alcol evapori.

Infine copriamo il tutto e lasciamo cuocere per circa due ore, bagnando occasionalmente con del brodo a nostro piacere.

Il rotolo alla garibaldina è una vera ode alla trazione, un piatto che conquista e riunisce a tavola con i suoi sapori genuini, raccontando storie di famiglie e di regioni italiane. È un piatto che, per la sua semplicità e il suo fascino, non mancherà di conquistare gli amanti della buona cucina.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago