Giusina Battaglia, giornalista e appassionata di cucina, ha preparato un menù squisitamente siciliano, svelando la “sua” ricetta del polpettone alla siciliana nei nuovi episodi della serie Giusina in the Kitchen di Food Network, dedicata alla cucina siciliana preparata in modo semplice e “casalingo”, in onda sabato 24 settembre, alle 15.45, sul canale 33.
Le ricette di Giusina si trovano nel suo libro, appena uscito in libreria, e sul suo sito web, giusinaincucina.com. I componenti e la tecnica sono elencati di seguito.
In una terrina uniamo il macinato di vitello e di maiale, un pizzico di sale e pepe, il prezzemolo tritato, un uovo, il caciocavallo grattugiato e la mollica di pane ammorbidita nel latte.
Stendiamo il composto su carta da forno e lo farciamo con pezzi di prosciutto cotto, uova sode e fette di tuma. Formiamo una polpetta, la avvolgiamo nella carta da forno e la mettiamo in freezer per 5 minuti. Poi lo ricopriamo di uova sbattute, lo infariniamo e lo facciamo rosolare per qualche minuto in una padella antiaderente con un goccio d’olio.
In una pentola facciamo rosolare la cipolla tritata finemente in un goccio d’olio, aggiungiamo la passata di pomodoro, saliamo e pepiamo, aggiungiamo un po’ di zucchero, del basilico e facciamo cuocere a fuoco lento per 40 minuti. Aggiungiamo il polpettone rosolato alla pentola e continuiamo a cuocerlo per 40 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…