La giurgiulena è un croccante a base di sesamo e mandorle che si prepara tradizionalmente in Sicilia e in Calabria, in occasione delle festività natalizie. Il suo nome deriva dai termini giuggiulena, gigiolena, giuggiulea o ciciulena con cui, in dialetto, ci si riferisce ai semi di sesamo, protagonisti per l’appunto di questi torroncini. Si tratta di una preparazione piuttosto veloce e semplice da realizzare, a patto che si seguano perfettamente procedimento e consigli. Offriteli come sfizio goloso al termine del pranzo di Natale, servendoli su foglie di arancio o limone per una presentazione raffinata e fragrante. Potete anche trasferirli in piccoli sacchetti, chiuderli con un nastrino e regalarli ad amici e parenti: sarà un pensiero graditissimo.
Continua a leggere
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…