Categories: NewsRicette

Frolla alla vaniglia senza lattosio e lievito: una dolce leggerezza per i biscotti di Natale!

Frolla alla vaniglia senza lattosio e lievito: una dolce leggerezza per i biscotti di Natale!

La ricerca della ricetta perfetta per la frolla dei biscotti di Natale termina qui! Questa frolla alla vaniglia è leggera, friabile e profumata, ideale anche per chi ha esigenze particolari come l’intolleranza al lattosio. Facile da manipolare e da stendere, ti permetterà di realizzare biscotti dorati e croccanti che scioglieranno in bocca, regalando una dolce esperienza durante le festività. Scopriamo insieme come prepararla!

Biscotti di Natale – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 10-12 minuti
Tempo totale 1 ora e 42 minuti (incluso riposo)

Biscotti di Natale – Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 100 gr di margarina vegetale senza lattosio
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • Semi di un baccello di vaniglia
  • Un pizzico di sale

Biscotti di Natale – Procedimento

Iniziate la preparazione della vostra frolla setacciando insieme la farina 00 e lo zucchero a velo in una ciotola capiente. Aggiungete un pizzico di sale per esaltare il sapore e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. In un’altra ciotola, ponete la margarina vegetale a temperatura ambiente e, utilizzando una frusta elettrica, lavoratela fino a renderla cremosa e soffice.

Dopo aver raggiunto la giusta consistenza, incorporate l’uovo intero e poi il tuorlo, uno alla volta, assicurandovi che il primo sia ben assorbito prima di aggiungere il secondo. A questo punto, unite i semi di vaniglia per dare quel tocco in più di aroma.

Iniziate a versare gli ingredienti secchi nella ciotola con il composto di margarina, poco alla volta, mescolando con una spatola fino a quando non si amalgamano completamente e l’impasto comincia a staccarsi dalle pareti della ciotola. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, formate una palla, schiacciatela leggermente e avvolgetela nella pellicola trasparente. Lascialo riposare in frigorifero per circa un’ora.

Trascorso il tempo, preriscaldate il forno a 180 gradi. Riprendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo con un mattarello su un piano infarinato, cercando di ottenere uno spessore di pochi millimetri. Con l’aiuto di forme per biscotti, ricavate le vostre forme preferite e posizionatele su una leccarda foderata di carta da forno. Cuocete in forno per circa 10-12 minuti, fino a quando i bordi non saranno leggermente dorati. Fate attenzione: i biscotti devono rimanere morbidi al centro. Una volta pronti, estraeteli e lasciateli raffreddare su una gratella; induriranno man mano che si raffreddano, mantenendo una fragranza e una friabilità che li rendono irresistibili.

Biscotti di Natale – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente i vostri biscotti, potete considerare l’aggiunta di gocce di cioccolato fondente o di frutta secca tritata, come noci o mandorle, direttamente nell’impasto. Se amate i sapori speziati, provate a incorporare una punta di cannella o di zenzero in polvere. Per una nota di freschezza, aggiungete della scorza di limone o arancia grattugiata. Gli amanti del cioccolato possono anche immergere i biscotti in cioccolato fondente fuso una volta raffreddati.

Spero che questa ricetta porti dolcezza e gioia sulle tavole delle vostre feste natalizie! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago