Le frittelle di mele sono dei dolcetti golosi e fragranti, tipici della Trentino-Alto Adige. Dolci e succose, le mele vengono tagliate a rondelle, passate in una pastella cremosa e poi fritte in olio bollente. Il risultato sarà irresistibile: fragranti frittelle dal cuore morbido, passate in una miscela di zucchero e cannella, per renderle ancora più profumate. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta e gustatele a merenda o a fine pasto, in occasione di un bel pranzo di famiglia, accompagnandole a una crema pasticciera o a un ciuffo di panna montata.
Continua a leggere
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…