Categories: NewsRicette

Frittelle di mele grattugiate: una colazione golosissima sotto le 60 kcal ogni giorno!

Una dolce colazione per tutti i giorni

Le frittelle di mele grattugiate sono una soluzione perfetta per chi desidera iniziare la giornata con una colazione golosa ma al tempo stesso leggera. Con meno di 60 kcal per frittella, queste delizie sono un invito a concedersi un bis senza sensi di colpa! La combinazione di mele fresche, cannella e yogurt rende queste frittelle non solo morbide e profumate, ma anche un’opzione salutare. Ecco come prepararle facilmente a casa!

Frittelle di mele – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 15 minuti
Numero di persone: Circa 4-6 persone
Tempo di cottura: 8-10 minuti
Tempo totale: 25 minuti

Frittelle di mele – Ingredienti

  • 2 mele grattugiate
  • 350 g di yogurt (preferibilmente greco per una consistenza più cremosa)
  • 280 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di dolcificante (es. dietor o miele)
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere
  • Un pizzico di cannella

Frittelle di mele – Procedimento

Inizia lavando e sbucciando le mele per poi grattugiarle finemente. In una ciotola capiente, sbatti le uova insieme a un pizzico di sale e al dolcificante fino a ottenere un composto leggermente spumoso. A questo punto, incorpora lo yogurt nel mix di uova e mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Successivamente, aggiungi le mele grattugiate al composto, assicurandoti di distribuirle uniformemente. Setaccia la farina insieme al lievito e alla cannella, quindi uniscili poco per volta all’impasto, mescolando con delicatezza con una spatola o una frusta a mano. L’obiettivo è ottenere un impasto morbido ma non eccessivamente liquido.

In una padella antiaderente, leggermente unta d’olio, scalda a fuoco medio. Versa l’impasto a cucchiaiate, formando delle frittelle della grandezza desiderata. Dopo circa 3-4 minuti, quando la base risulta dorata, gira le frittelle per cuocere il lato opposto. Una volta cotte, servi le frittelle ancora calde, magari spolverate con zucchero a velo o accompagnate da un cucchiaino di miele per un tocco extra di dolcezza.

Frittelle di mele – Consigli e Varianti per la ricetta

Esplora le varianti di questa ricetta aggiungendo ingredienti come noci tritate o uvetta nell’impasto per un croccante extra. Puoi anche sostituire le mele con altre frutta di stagione come pere o banane per creare nuove combinazioni di sapori. Se desideri un gusto più intenso, prova ad arricchire l’impasto con un po’ di scorza di limone grattugiata. Inoltre, per un’opzione completamente vegana, sostituisci le uova con banana schiacciata o una miscela di semi di lino e acqua. Così avrai sempre a disposizione una colazione sana, gustosa e variegata per ogni giorno della settimana!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago