Categories: NewsRicette

Frittatine di spinaci: il finger food perfetto che conquista tutti!

Una cena veloce e ricca di gusto: le frittatine di spinaci

Le frittatine di spinaci rappresentano un’ottima soluzione quando si ha poco tempo per cucinare ma si desidera portare in tavola un piatto gustoso e nutriente. Con un semplice mix di ingredienti che tutti abbiamo in casa, come le uova e gli spinaci, potete preparare una pietanza che conquisterà sia i grandi che i piccini. Perfette come antipasto o finger food, queste frittatine possono essere arricchite con vari ingredienti a piacere, rendendole estremamente versatili.

Frittatine di spinaci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti

Frittatine di spinaci – Ingredienti

  • 300 gr di spinaci freschi o surgelati
  • 4 uova
  • 100 gr di pecorino romano grattugiato
  • 1 cipollotto
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Pangrattato q.b. (facoltativo)

Frittatine di spinaci – Procedimento

Per iniziare la preparazione delle frittatine di spinaci, se utilizzate spinaci freschi, lavateli bene sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. In una pentola, portate ad ebollizione dell’acqua salata e sbollentate gli spinaci per circa 2-3 minuti, fino a quando saranno appassiti. Scolateli e lasciateli raffreddare completamente. Una volta freddi, trasferiteli su un canovaccio pulito e strizzateli per eliminare l’acqua in eccesso.

In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio e aggiungete il cipollotto tritato finemente. Rosolate il cipollotto fino a farlo diventare trasparente, quindi unite gli spinaci, mescolando bene per far insaporire il tutto per qualche minuto. A questo punto, aggiungete un pizzico di sale e pepe a piacere, dopodiché spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il composto.

In una ciotola capiente, rompete le uova e sbattetele con una forchetta fino a renderle spumose. Unite il pecorino romano grattugiato e mescolate bene. Incorporate poi gli spinaci, sminuzzandoli finemente. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto; se desiderate una maggiore croccantezza, potete aggiungere un cucchiaino di pangrattato.

Scaldate un filo d’olio extra vergine d’oliva in una padellina a fuoco dolce. Prendete un mestolo di composto di spinaci e uova e versatelo nella padella, cuocendo la frittatina per circa 3-4 minuti per lato, finché non risulterà dorata e cotta all’interno. Ripetete l’operazione fino a esaurire tutto il composto. Servite le frittatine calde, accompagnate da una fresca insalata o da una salsa per un tocco in più!

Frittatine di spinaci – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le vostre frittatine di spinaci ancora più gustose, potete aggiungere alla miscela di uova e spinaci ingredienti come pezzetti di salumi (prosciutto cotto o speck) o formaggi (mozzarella o ricotta). Inoltre, potete sostituire gli spinaci con altre verdure come zucchine o carote grattugiate, per un mix di sapori. Se volete dare un tocco mediterraneo, provate ad aggiungere pomodorini secchi e olive nere tritate. Infine, per una versione più leggera, potete cuocere le frittatine in forno su una teglia rivestita di carta da forno, per ridurre l’uso di olio. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago