Quando si ha voglia di un piatto gustoso ma si ha poco tempo a disposizione, la frittata di zucchine e formaggi cotta in friggitrice ad aria rappresenta la soluzione perfetta. Questo piatto è soffice, saporito e si distingue per una crosticina dorata irresistibile. Grazie alla freschezza delle zucchine e al mix di formaggi, risulta filante e golosa. In soli 15 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura, porterai in tavola una frittata che conquisterà tutti.
Tempo di preparazione: | 15 minuti |
Numero di persone: | 4 |
Tempo di cottura: | 20 minuti |
Tempo totale: | 35 minuti |
Inizia lavando accuratamente le zucchine, quindi elimina le estremità e grattugiale finemente. Se desideri una frittata più compatta, puoi strizzare leggermente le zucchine per rimuovere l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente, sbatti le uova con una forchetta o una frusta, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi un pizzico di sale e pepe e incorpora il parmigiano grattugiato, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
A questo punto, unisci le zucchine grattugiate e i cubetti di fontina al composto di uova, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti. Rivesti il cestello della friggitrice ad aria con carta da forno oppure utilizza uno stampo adatto, leggermente unto con olio. Versa il composto di zucchine, uova e formaggi all’interno del cestello, livellando bene la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Preriscalda la friggitrice ad aria a 170 gradi. Quando è calda, inserisci il cestello con la frittata e cuoci per circa 20 minuti. Controlla la rosolatura della superficie verso fine cottura; se risulta dorata e il centro è compatto, la frittata è pronta. In caso contrario, puoi prolungare la cottura di qualche minuto. Sforna la frittata e lasciala intiepidire leggermente prima di tagliarla a fette. Buon appetito!
Ci sono molte varianti per rendere questa frittata ancora più interessante! Puoi aggiungere erbe aromatiche fresche come basilico, prezzemolo o timo per un tocco di freschezza. Se desideri arricchirla ulteriormente, prova ad incorporare dei pomodorini secchi o delle olive nere a pezzetti. Per un sapore più intenso, puoi sostituire la fontina con un formaggio di capra o utilizzare formaggi speziati. Infine, per una versione senza lattosio, opta per formaggi vegetariani o ometti completamente il formaggio, mantenendo comunque una frittata deliziosa. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…