Categories: NewsRicette

Frittata di zucchine e formaggi: pronta in un attimo con la friggitrice ad aria, la bontà non è mai stata così veloce!

Frittata di zucchine e formaggi: pronta in un attimo con la friggitrice ad aria, la bontà non è mai stata così veloce!

Quando si ha voglia di un piatto gustoso ma si ha poco tempo a disposizione, la frittata di zucchine e formaggi cotta in friggitrice ad aria rappresenta la soluzione perfetta. Questo piatto è soffice, saporito e si distingue per una crosticina dorata irresistibile. Grazie alla freschezza delle zucchine e al mix di formaggi, risulta filante e golosa. In soli 15 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura, porterai in tavola una frittata che conquisterà tutti.

Frittata di zucchine – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 15 minuti
Numero di persone: 4
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti

Frittata di zucchine – Ingredienti

  • 3 zucchine medie (circa 400 g)
  • 6 uova
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 120 g di parmigiano grattugiato
  • 120 g di fontina a cubetti
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Frittata di zucchine – Procedimento

Inizia lavando accuratamente le zucchine, quindi elimina le estremità e grattugiale finemente. Se desideri una frittata più compatta, puoi strizzare leggermente le zucchine per rimuovere l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente, sbatti le uova con una forchetta o una frusta, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi un pizzico di sale e pepe e incorpora il parmigiano grattugiato, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

A questo punto, unisci le zucchine grattugiate e i cubetti di fontina al composto di uova, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti. Rivesti il cestello della friggitrice ad aria con carta da forno oppure utilizza uno stampo adatto, leggermente unto con olio. Versa il composto di zucchine, uova e formaggi all’interno del cestello, livellando bene la superficie con il dorso di un cucchiaio.

Preriscalda la friggitrice ad aria a 170 gradi. Quando è calda, inserisci il cestello con la frittata e cuoci per circa 20 minuti. Controlla la rosolatura della superficie verso fine cottura; se risulta dorata e il centro è compatto, la frittata è pronta. In caso contrario, puoi prolungare la cottura di qualche minuto. Sforna la frittata e lasciala intiepidire leggermente prima di tagliarla a fette. Buon appetito!

Frittata di zucchine – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti per rendere questa frittata ancora più interessante! Puoi aggiungere erbe aromatiche fresche come basilico, prezzemolo o timo per un tocco di freschezza. Se desideri arricchirla ulteriormente, prova ad incorporare dei pomodorini secchi o delle olive nere a pezzetti. Per un sapore più intenso, puoi sostituire la fontina con un formaggio di capra o utilizzare formaggi speziati. Infine, per una versione senza lattosio, opta per formaggi vegetariani o ometti completamente il formaggio, mantenendo comunque una frittata deliziosa. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

15 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

21 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

24 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago