La frittata di mele è un dolce diverso dal solito che, a seconda del tipo di porzione (ad esempio se lo usate per colazione o come dolcetto in generale), può andare bene per 2 persone o più. Si tratta, naturalmente, di una frittata dolce, un po’ come quella al cioccolato che avevo postato tempo fa, sulla falsariga della Kaiserschmarrn austriaca. La ricetta è molto semplice, e il particolare delle mele caramellate la rende davvero golosa, pur nella sua semplicità. Insomma, se vi ho incuriosito, questa è la mia ricetta, noi ci leggiamo più tardi!
Innanzitutto sbucciate le mele, quindi tagliatele a tocchetti di circa 2 cm di lato.
Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma.
Mettete i tuorli in una ciotola e sbatteteli con il latte, quindi incorporate anche farina, zucchero e cannella.
Infine incorporate gli albumi nel composto di tuorli, mescolando piano dal basso verso l’alto, per non farli smontare.
Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente e rosolate le mele per circa 8-10 minuti, mescolando spesso, quindi lasciate intiepidire.
Versate il composto di uova sopra le mele, livellate la superficie, chiudete con il coperchio e fate cuocere a fiamma medio-bassa per circa 4-5 minuti.
Quando l’uovo si sarà rappreso, capovolgete delicatamente la frittata e cuocete per altri 2-3 minuti a fiamma più alta, senza coperchio.
La frittata di mele è pronta: lasciate intiepidire, decorate con zucchero a velo e servite.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…