La focaccia della befana è un lievitato soffice, profumato e dal gusto leggermente dolce. Si tratta di una ricetta antica, tipica della gastronomia piemontese, che si prepara solitamente il giorno dell’Epifania. Proprio come vuole la tradizione, potete nascondere una monetina ben pulita nell’impasto (ma anche una fava secca o un confettino colorato): il fortunato che la troverà avrà un anno particolarmente prospero. Semplice e facilissima da realizzare, è perfetta da servire agli ospiti a conclusione del ricco pranzo del 6 gennaio o a colazione, in accompagnamento a un buon tè o una tazza di latte. Scoprite come prepararla seguendo passo passo le nostre indicazioni.
Continua a leggere
Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…
Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…
Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…