La focaccia alla boscaiola è un vero e proprio comfort food, perfetta per ogni occasione. Soffice e profumata, questa focaccia si presta a infinite varianti di farcitura, ma il suo abbinamento con funghi e speck la rende particolarmente irresistibile. Se sei un amante dei sapori genuini e vuoi portare in tavola una ricetta che conquista tutti, segui i prossimi passaggi e scopri come prepararla!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 2 ore e 55 minuti (inclusa la lievitazione) |
Iniziate la preparazione della focaccia versando l’acqua tiepida in una ciotola capiente. Sciogliete il lievito di birra e lo zucchero, quindi lasciate riposare per circa 10 minuti fino a quando non si forma una leggera schiuma sulla superficie. Nel frattempo, setacciate la farina in un’altra ciotola e integrate il sale mescolando bene. Quando il lievito è attivo, unite l’olio extravergine d’oliva e mescolate.
Iniziate a incorporare gradualmente la farina al mix di lievito, utilizzando una forchetta per amalgamare gli ingredienti inizialmente. Quando l’impasto comincia a prendere forma, trasferitelo su un piano di lavoro infarinato e impastate energicamente per circa 10 minuti, finché non otterrete un composto liscio ed elastico. Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
Mentre l’impasto lievita, dedicatevi alla farcitura: scaldate un po’ d’olio in una padella a fuoco medio e aggiungete l’aglio tritato. Fate rosolare brevemente senza bruciarlo, poi aggiungete i funghi affettati e condite con sale e pepe. Cuocete per 5-7 minuti fino a renderli teneri, quindi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Una volta che l’impasto ha raddoppiato il suo volume, trasferitelo su una teglia rettangolare (30×40 cm) foderata con carta da forno. Stendete delicatamente l’impasto con le mani per ottenere uno spessore uniforme. Praticate dei buchetti sulla superficie con le punte delle dita e coprite con un panno, lasciando lievitare per ulteriori 30 minuti.
Nel frattempo, preriscaldate il forno a 220°C. Quando l’impasto è pronto, spennellate la superficie con un mix di acqua e olio in parti uguali e infornate per circa 20 minuti, fino a doratura. Una volta sfornata, farcite la focaccia con i funghi preparati, lo speck e la provola tagliata a fette. Continuate la cottura per altri 5 minuti, finché il formaggio non si sarà sciolto. Servite la focaccia calda, fragrante e godetevi ogni morso!
Per arricchire ulteriormente la tua focaccia alla boscaiola, puoi considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, prova ad aggiungere delle erbe aromatiche fresche come rosmarino o timo nell’impasto per un profumo avvolgente. Se desideri un gusto più deciso, puoi sostituire lo speck con pancetta affumicata o prosciutto crudo. Inoltre, puoi variare i funghi utilizzando anche porcini o funghi secchi reidratati per un sapore ancora più intenso. Infine, per chi ama i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino fresco nella farcitura darà un tocco frizzante alla preparazione!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…