Categories: NewsRicette

Fettuccine ubriache: la cena pronta in meno di 10 minuti!

Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto semplice e gustoso, le fettuccine ubriache sono quello che fa per te! Con pochi ingredienti e in meno di 10 minuti, potrai portare in tavola una ricetta che combina sapori intensi e una preparazione veloce. Perfette per pranzi improvvisati o cene speciali, queste fettuccine conquisteranno sicuramente tutti.

Fettuccine ubriache – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
5 minuti 4 15 minuti 20 minuti

Fettuccine ubriache – Ingredienti

  • 400 g di fettuccine fresche
  • 200 g di carne macinata (misto bovino e suino)
  • 700 g di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • Mezza costa di sedano
  • Mezza carota
  • Un pizzico di pepe
  • Sale q.b.
  • 250 ml di vino rosso

Fettuccine ubriache – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle fettuccine ubriache occupandoci prima delle verdure. Prendi la cipolla, la carota e il sedano, e tagliali a piccoli tocchetti. In una padella antiaderente, scalda un po’ d’olio e aggiungi le verdure tritate, lasciandole rosolare fino a quando non diventano dorate.

Una volta pronte, aggiungi la carne macinata e continua a rosolare fino a quando non assume un bel colore dorato. A questo punto, versa il vino rosso nella padella, lasciandolo sfumare completamente; questo passaggio è fondamentale per dare al piatto quel sapore intenso e aromatico.

Dopo che il vino sarà evaporato, unisci la passata di pomodoro, e regolati di sale e pepe a piacere. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Mentre il sugo cuoce, prepara l’acqua per le fettuccine. In una pentola capiente, porta a ebollizione dell’acqua e aggiungi il sale. Quando l’acqua bolle, versa le fettuccine e cuocile seguendo il tempo indicato sulla confezione (di solito dai 7 ai 10 minuti per la pasta fresca).

Quando la pasta è al dente, scolala e trasferiscila direttamente nella padella con il ragù. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti e far insaporire le fettuccine. Servi subito, ben calde, e preparati a ricevere complimenti!

Fettuccine ubriache – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri variare la ricetta delle fettuccine ubriache, puoi provare ad aggiungere delle spezie come il peperoncino per un tocco di piccantezza o della panna per rendere il sugo più cremoso. Un’altra idea è sostituire la carne macinata con dei funghi per una versione vegetariana, ottenendo comunque un piatto ricco di sapore. Infine, puoi decorare le fettuccine con del prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza e colore!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

6 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

6 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

7 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago