Categories: NewsRicette

Festa del 6 gennaio: i biscotti al burro e Nutella che conquisterebbero anche la Befana!

Festa del 6 gennaio: i biscotti al burro e Nutella che conquisterebbero anche la Befana!

È arrivato il momento di concludere le festività con un dolcetto delizioso che mette d’accordo tutti, grandi e piccini! I biscotti al burro e Nutella, una vera e propria coccola per il palato, sono perfetti da condividere in famiglia o con gli amici, rendendo omaggio alla tradizione della Befana. Croccanti all’esterno e incredibilmente morbidi all’interno, questi biscotti si distinguono per il loro irresistibile sapore avvolgente grazie alla presenza della Nutella. Scopriamo insieme come prepararli!

Biscotti della Befana – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 25-30 biscotti
Tempo di cottura 15-20 minuti
Tempo totale 30-35 minuti

Biscotti della Befana – Ingredienti

  • 700 g di farina 00
  • 260 g di burro a temperatura ambiente
  • 2 uova
  • 120 g di zucchero semolato
  • 120 g di zucchero di canna
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (circa 8 g)
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • Nutella q.b. per decorare

Biscotti della Befana – Procedimento

Inizia la preparazione dei biscotti al burro e Nutella prendendo una ciotola capiente. Qui, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero semolato e quello di canna fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta per assicurarti che si amalgamino perfettamente. Successivamente, setaccia la farina insieme al lievito e uniscili al composto poco per volta, continuando ad impastare fino a ottenere un impasto liscio e compatto.

Una volta che l’impasto è pronto, incorpora le gocce di cioccolato fondente, mescolando per distribuirle uniformemente. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e stendilo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Con delle formine per biscotti, ritaglia le forme preferite. Ricorda di creare un piccolo solco al centro di ogni biscotto utilizzando il manico di un cucchiaio di legno o il dito.

Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, lasciando spazio tra di essi, e cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per 15-20 minuti, finché non saranno dorati. Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente. A questo punto, riempi un sac à poche con la Nutella e decorali con una generosa dose di crema nei solchi precedentemente creati. Non ti resta che servirli e goderti la dolcezza!

Biscotti della Befana – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questi biscotti al burro e Nutella ancora più speciali, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco di freschezza, prova ad aggiungere un po’ di scorza di arancia grattugiata all’impasto. Se desideri un sapore più intenso, sostituisci parte della farina con farina di nocciole o mandorle. Inoltre, per i veri amanti del cioccolato, puoi aumentare la quantità di gocce di cioccolato o utilizzare cioccolato bianco per un contrasto di sapori. Infine, se vuoi una versione più leggera, prova a sostituire una parte del burro con yogurt greco. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita! Buon divertimento in cucina e buona Befana!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago