Categories: NewsRicette

Farfalle con piselli e pancetta: il pranzetto veloce che conquista tutti! Scopri l’ingrediente segreto da aggiungere!

Introduzione

Se stai cercando un piatto semplice, veloce e ricco di sapore, le farfalle con piselli e pancetta sono la soluzione perfetta. Questo primo piatto non solo è facile da preparare, ma è anche in grado di conquistare il palato di grandi e piccini. La dolcezza dei piselli si sposa magnificamente con la croccantezza della pancetta, creando un’armonia di sapori che farà guadagnare a te molti complimenti. Scopri come realizzare questa ricetta speciale e l’ingrediente segreto che renderà il tutto ancora più irresistibile!

Farfalle con piselli e pancetta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

Farfalle con piselli e pancetta – Ingredienti

  • 400 g di farfalle
  • 700 g di piselli surgelati
  • 1 cipolla grande
  • 250 g di pancetta
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 1 ciuffo di basilico fresco
  • 30 g di burro

Per la crema (facoltativa):

  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 30 g di pecorino

Farfalle con piselli e pancetta – Procedimento

Inizia portando a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le farfalle al dente secondo le indicazioni sulla confezione. Mentre la pasta cuoce, dedichiamoci al condimento. In una padella capiente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva insieme a 30 g di burro e scalda a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lasciala soffriggere fino a quando diventa trasparente, facendo attenzione a non bruciarla.

Una volta che la cipolla è pronta, unisci i piselli surgelati, aggiusta di sale e pepe e continua a cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, puoi aggiungere un mestolo di acqua calda per evitare che si attacchino. In una seconda padella, rosola la pancetta tagliata a cubetti fino a renderla croccante e poi uniscila ai piselli.

Nel frattempo, se desideri arricchire il piatto con una crema, sciogli il burro in un pentolino e aggiungi la farina, mescolando fino a ottenere una pastetta dorata. Versa il latte a filo, continuando a mescolare energicamente per evitare grumi, fino a ottenere una besciamella liscia. Aggiungi quindi il parmigiano e il pecorino, mescolando finché la crema non diventa densa e vellutata.

Scola le farfalle al dente e trasferiscile nella padella con i piselli e la pancetta. Mescola bene per amalgamare i sapori. Se hai preparato la crema, versala sopra la pasta e mescola delicatamente per distribuire uniformemente il condimento. Completa il piatto con foglie di basilico fresco e, se lo desideri, una leggera grattugiata di parmigiano. Servi subito e goditi questo piatto irresistibile. Buon appetito!

Farfalle con piselli e pancetta – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa ricetta in diversi modi. Ad esempio, per un gusto più aromatico, prova ad aggiungere del pomodoro secco tritato o delle olive nere. Se desideri rendere il piatto più leggero, sostituisci la pancetta con del prosciutto cotto oppure utilizza un mix di verdure di stagione come zucchine o carote. Per un tocco gourmet, puoi anche aggiungere un filo di panna freschissima al momento di servire. In alternativa, per chi ama i formaggi, sperimenta con riga di gorgonzola o taleggio nella crema per un sapore ancora più avvolgente.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago