In occasione delle festività, è sempre bello sorprendere i propri ospiti con piatti ricercati e originali. Questi fagottini di pasta sfoglia ripieni sono un’ottima alternativa ai soliti antipasti. Semplici da preparare ma dal gusto avvolgente, possono essere serviti come antipasto, secondo piatto o anche come stuzzichino durante un aperitivo. Il mix tra tonno, melanzane e mozzarella rende il ripieno davvero sfizioso e adatto a tutti i palati. Scopriamo insieme come prepararli!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 6-8 persone | 20 minuti | 50 minuti |
Per iniziare, lavate e asciugate le melanzane, poi tagliatele a cubetti. Cospargetele di sale in un colapasta e lasciatele riposare per circa un’ora, in modo che perdano parte della loro acqua di vegetazione. Trascorso il tempo, sciacquatele bene e strizzatele, poi asciugatele con un canovaccio pulito.
In una padella grande, scaldate abbondante olio di semi a fuoco medio. Nel frattempo, infarinate i cubetti di melanzana e friggeteli fino a quando non saranno dorati e teneri. Scolateli con una schiumarola e trasferiteli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio; salate leggermente e mettete da parte.
Tagliate la mozzarella a pezzetti e lasciatela sgocciolare in un colino per eliminare il latte in eccesso. In una ciotola capiente, unite il tonno, le melanzane fritte e la mozzarella. Mescolate per amalgamare gli ingredienti, aggiustando di sale e pepe a piacere. Non dimenticate di aggiungere qualche foglia di basilico fresco spezzettato per un tocco aromatico in più.
Preriscaldate il forno a 200 gradi. Su un piano di lavoro, stendete il primo rotolo di pasta sfoglia e, con un coltello affilato o una rotella da pizza, tagliate la pasta in quadrati di circa 10×10 centimetri. Posizionate un cucchiaio abbondante di ripieno al centro di ogni quadrato. Ripiegate i bordi della pasta sopra il ripieno per formare dei fagottini, premendo bene per sigillare. Ripetete il procedimento con il secondo rotolo di pasta sfoglia fino a esaurire il ripieno.
Disponete i fagottini sulla teglia rivestita di carta da forno, distanziandoli l’uno dall’altro. Spennellate la superficie di ciascun fagottino con l’uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorati e gonfi. Durante la cottura, controllate che non si brucino; se necessario, coprite con un foglio di alluminio. Una volta cotti, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di servirli.
Per personalizzare ulteriormente i vostri fagottini di Natale, potete sostituire il tonno con del pollo cotto e sminuzzato o con del formaggio ricotta, per un ripieno ancora più cremoso. Le verdure possono essere variate: zucchine, carciofi o peperoni sono tutte ottime opzioni. Se volete un sapore più deciso, aggiungete delle olive nere o dei capperi al ripieno. Infine, per un tocco gourmet, potete spolverare i fagottini con del parmigiano reggiano grattugiato prima di infornarli. Buon appetito e buone feste!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…