I fagottini di pasta fillo con provola e speck sono un antipasto irresistibile, ideale per sorprendere i tuoi ospiti in ogni occasione. Croccanti all’esterno e filanti all’interno, questi fagottini sono perfetti per un aperitivo o come stuzzichino per un buffet. La combinazione dello speck affumicato e della provola dolce crea un’esplosione di sapori, mentre il formaggio spalmabile arricchisce ulteriormente il ripieno. Vediamo insieme come realizzarli!
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 10 minuti | 20 fagottini | 25 minuti | 35 minuti |
Inizia preparando tutti gli ingredienti a portata di mano: le fette di speck, la provola dolce e il formaggio spalmabile. Se necessario, riduci le fette di provola per adattarle alla dimensione dei fogli di pasta fillo.
Prendi un foglio di pasta fillo e posizionalo su un piano di lavoro. Spennella leggermente la superficie con olio d’oliva, in modo da mantenerlo morbido e garantire una doratura uniforme durante la cottura. Al centro del foglio, spalma un sottile strato di formaggio spalmabile. Successivamente, adagia una fetta di speck e una di provola sopra il formaggio.
Ripiega i lati del foglio verso il centro, coprendo il ripieno, quindi arrotola delicatamente il fagottino. Assicurati di sigillare bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura. Ripeti il procedimento fino a esaurire tutti gli ingredienti.
Disponi i fagottini su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro. Spennella la superficie con un filo d’olio per ottenere un risultato croccante e dorato. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti o finché non saranno ben dorati e croccanti. Una volta sfornati, lasciali intiepidire qualche minuto prima di servirli. Questi bocconcini saranno un vero successo tra i tuoi ospiti!
Puoi personalizzare i tuoi fagottini in diversi modi! Ad esempio, per un sapore più forte, prova a sostituire la provola con un formaggio a pasta filata affumicato. Se desideri un tocco aromatico, puoi aggiungere delle erbe fresche tritate, come rosmarino o timo, al ripieno. Inoltre, per una versione vegetariana, sostituisci lo speck con zucchine o melanzane grigliate, e utilizza un formaggio cremoso di tua scelta. Con queste varianti, i tuoi fagottini si trasformeranno in un piatto unico e versatile, adatto a ogni palato!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…