Alimentazione

Ecco perché non dovresti mai conservare i pomodori in frigorifero

Il cibo si sa, è un piacere non solo per il palato, ma può essere goduto anche con gli altri sensi. Si può apprezzare un alimento o una pietanza anche per la sua consistenza o per il suo profumo. E come resistere ad un bel pomodoro maturo, con cui preparare magari una profumata bruschetta? Peccato che spesso, acquistando questa bacca, il profumo sia del tutto assente. Questo perché i pomodori venduti dai supermercati sono spesso soggetti a frigo-conservazione. Ed il freddo uccide sia odore che sapore del pomodoro. La ragione è semplicissima e del tutto scientifica: temperature inferiori ai 15° interferiscono con gli enzimi responsabili di gusto e aroma. La maturazione del pomodoro cessa del tutto a temperature inferiori a 12°, per cui inoltre smette di sviluppare sapore.

Cosa succede ai pomodori in presenza di freddo

L’università di Gainesville in Florida ha verificato come i pomodori, se conservati in frigo a 5° per più di 7 giorni, perdessero gran parte delle sostanze responsabili del loro aroma. Anche una volta estratti dal frigo e portati a temperatura ambiente, persino per più giorni, i pomodori non sono in grado di recuperare le caratteristiche originarie, in quanto oramai gli enzimi risultavano danneggiati. Con il freddo vengono dispersi anche i composti volatili relativi al profumo dei pomodori, nella misura del 70%. Anche la consistenza del pomodoro viene danneggiata dal freddo, in grado di rompere le membrane del frutto, rendendolo farinoso.

Come conservare correttamente i pomodori

Innanzitutto è bene approvvigionarsi di questo frutto direttamente presso aziende agricole che effettuano una raccolta giornaliera e non dispongono di celle frigo o che, quanto meno, non le utilizzino per i pomodori. Se si dispone di uno spazio esterno all’ombra, i pomodori possono essere conservati in cassetta in giardino o sul balcone. In alternativa si possono riporre in una ciotola in cucina, sempre a temperatura ambiente.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago