Una casa pulita ed ordinata è sempre un piacere, oltre che una necessità. Ma come fare con il tempo che non basta mai, i bambini e gli animali che sporcano e mettono in disordine ad una velocità impressionante, la polvere che si accumula più velocemente di quanto tu la rimuova…? A volte sembra di intraprendere una lotta contro i mulini a vento. Ma un pizzico di organizzazione in più può cambiare la gestione della tua casa e restituirti il piacere e la serenità di pulizie gestibili e piacevoli. Basta seguire questi semplici trucchi e avrai una casa sempre in ordine e pulita.
Una regola molto nota è quella dei 30 minuti. A nessuno piace sacrificare l’intero fine settimana alle pulizie, eppure talvolta è necessario. Per evitare che capiti di frequente, dedicata alla gestione della casa 30 minuti ogni giorno. In soli 30 minuti riuscirete a mantenerla sempre perfetta senza dovervi rovinare i giorni liberi. Inoltre ti permetterà di spalmare la fatica e le attività, così da farle senza annoiarti e senza stancarti. Ti sembrerà di non aver fatto minimamente fatica!
La prima cosa da fare appena alzati è arieggiare la casa e rifare i letti. Porta via pochissimi minuti e in cambio regala subito un’aria ordinata e pulita alla casa. Incoraggiandoti così a proseguire. Un solo elemento ben ordinato fa sembrare tutto il resto stonato, e diventa più facile adeguarsi all’ordine. Trova un posto fisso per i vestiti da riutilizzare e metti subito nella cesta dei panni quelli ormai da lavare. Questo ti impedirà di avere abiti sparsi e peggio ancora, di non trovarne a disposizione di puliti. Svuota la lavastoviglie dopo ogni utilizzo: ti permetterà di avere un posto vuoto dove riporre i piatti e le posate ancora da lavare senza ingombrare fastidiosamente il lavello. In ultimo, tieni tutto in ordine utilizzando cesti, cassette, piccoli mobili: per le riviste, per gli asciugamani, qualsiasi cosa raggruppata in un contenitore da una maggiore idea di ordine e funzionalità rispetto alle pile di oggetti ammucchiati. Inoltre facilita il lavoro di spolvero.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…