Iniziare mescolando in una ciotola la farina 00 con la farina di grano saraceno, aggiungendo anche il sale, il pepe macinato, la birra chiara, l’acqua frizzante e la grappa scura. Lasciare riposare la pastella in frigorifero per almeno mezz’ora.
Successivamente tagliare a cubettoni il casera stagionato e prelevarlo uno per volta, immergerlo nella pastella ben fredda e tuffarlo nell’olio caldo e profondo per la frittura. Lasciar dorare e scolare su carta assorbente.
Per il contorno, sbattere l’aceto con il sale, aggiungere l’olio evo, sale e pepe per creare un’emulsione nella quale condire le fettine di cicorino.
Fate una sosta nella cucina di Roberto Valbuzzi e provate le deliziose frittelle Sciatt!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…