Pane cunzatu, la specialità siciliana che caratterizza le tavole estive
Inizia mescolando la semola di grano duro con gran parte dell’acqua all’interno di una ciotola. Lascialo riposare per almeno 1 ora. Dopo il riposo, aggiungi il lievito di birra fresco sbriciolato e poi ancora un po’ d’acqua. Lavora l’impasto con le mani per qualche minuto. Inserisci il sale e l’acqua rimasta e impastali ancora fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Quindi, incorpora l’olio e lavora fino a farlo assorbire. A questo punto ricopri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per 12 ore in frigorifero.
Dividi l’impasto in due parti uguali e forma due filoni. Allarga ciascun panetto a formare un rettangolo e arrotola quindi il rettangolo su se stesso, dal lato lungo, ottenendo un filone. Posiziona il filone su una teglia, coprilo e lascia lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.
Segui i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay, Quimamme e MediasetPlay per realizzare i lievitati estivi più buoni!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…