Un’autentica ricetta tradizionale emiliana, preparata per la solidarietà verso gli amici colpiti dall’alluvione, direttamente dal cuoco Daniele Persegani: ecco a voi la millefoglie di patate e pancetta filante! Un piatto ricco di sapori e di sapienza culinaria, che vi conquisterà dal primo assaggio.
Sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili con una mandolina. Conditele con un goccio di olio ed un trito di timo e rosmarino. Foderate con carta forno una tortiera, mettete alla base e sui bordi (deve uscire) fette di pancetta affumicata. Sopra, alternate strati di patate, una spolverata di formaggio grattugiato, fette di pancetta stagionata e fettine di scamorza affumicata.
Ultimiamo con pezzetti di gorgonzola, altre fettine di patate e di provola. Richiudete bene sopra tutte le fette di pancetta dei bordi. Versate nel buchino che rimane al centro il latte. Infornate a 170⁰ per 50 minuti. Completate con panna acida mescolata ad erba cipollina tritata e un pizzico di pepe.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…