News

É sempre mezzogiorno lunedì 29 maggio: soufflè al limone di Sal De Riso

Soufflè al limone di Sal De Riso: una ricetta per le feste

Venerdì è l’ultimo giorno della settimana ed è anche il più dolce, grazie alle dediche di Sal De Riso! Giuseppina, madre e nonna di 85 anni, riceve oggi una speciale dedica di Sal: un delizioso soufflè al limone. Segui questa ricetta per preparare una torta davvero unica!

Ingredienti

  • 1 disco di pasta frolla alle mandorle
  • 1 disco di pan di Spagna
  • Bagna al limoncello
  • 140 g tuorli
  • 140 g zucchero
  • 140 ml succo di limone
  • 140 g burro
  • Vaniglia
  • 350 ml latte
  • 150 ml panna
  • 180 g tuorli
  • 150 g zucchero
  • 36 g amido di mais
  • 2 g sale
  • Scorza di 2 limoni
  • 250 g panna montata
  • 25 g zucchero
  • 200 g albume
  • 300 g zucchero
  • Scorza di 3 limoni
  • 450 g zucchero
  • 300 ml acqua

Procedimento per preparare un delizioso soufflè al limone

Iniziamo preparando i limoni canditi. Poni in un pentolino acqua e zucchero e porta a bollore. Immergi le bucce di limone e lascia bollire per 3 minuti. Lasciale riposare immerse per 6-7 ore, poi fai bollire nuovamente per 3 minuti e raffredda immerse nello sciroppo. Stendi la frolla e inseriscila in una tortiera foderando il fondo ed i bordi. Copri con la carta forno, i ceci e cuoci in forno statico a 190° per 15 minuti. Togli i ceci e la carta e rimetti in forno fino a doratura. Lascia raffreddare.

Ora prepara la meringa. In una ciotola, a bagnomaria, mescola albume e zucchero e, mescolando, porta a 60°. Togli dal bagnomaria e monta fino ad ottenere una meringa lucida e ferma.

Prepara la crema: scalda latte e panna con le bucce di limone. A parte, lavora i tuorli con lo zucchero, l’amido di mais, il sale e la vaniglia. Unisci alla miscela di latte e panna e, mescolando, fai addensare. Versa su un vassoio freddo, copri con la pellicola a contatto e lascia raffreddare.

Per il curd, porta a bollore il succo di limone. A parte, lavora i tuorli con lo zucchero. Versa il succo bollente sui tuorli e mescola. Porta sul fuoco e, mescolando, porta a 82°. Unisci il burro freddo a pezzetti e frulla con il mixer ad immersione. Unisci la crema fredda al curd freddo. Alleggerisci con la panna montata.

Riempi il guscio di frolla con la crema al limone. Disponi sopra del limone candito, quindi adagia sopra un disco di pan di Spagna, inzuppandolo con la bagna al limoncello. Spalma sopra uno strato di crema al limone, quindi metti in frigorifero per qualche ora. Spatola la superficie della torta con la meringa e dorala con un cannello.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago