News

É sempre mezzogiorno lunedì 29 maggio: Ricetta Risamisù di Sergio Barzetti

Risamisù, il dolce di Sergio Barzetti

È tempo di preparare un dolce delizioso che abbiamo imparato dal famoso cuoco Sergio Barzetti: il risamisù. Puoi realizzarlo in casa con pochi ingredienti comuni e seguendo un procedimento semplice.

Gli ingredienti

  • 500 g mascarpone
  • 6 uova
  • 60 g zucchero
  • 60 g zucchero a velo
  • Caffè
  • Nocino
  • Cacao
  • Sale
  • 200 g uova
  • 70 g tuorli
  • 200 g zucchero
  • 200 g farina di riso
  • 50 g amido di mais
  • 100 g cioccolato fondente
  • 50 ml acqua
  • 50 g zucchero

Procedimento per preparare il risamisù

Iniziamo con la preparazione del pan di Spagna: montiamo le uova intere con i tuorli, lo zucchero semolato, un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone. Montiamo per circa 10-15 minuti fino ad ottenere una spuma densa. Uniamo le polveri setacciate, ovvero l’amido di mais e la farina di riso, mescolando con una spatola. Versiamo il composto all’interno di una tortiera unta e cosparsa di farina di riso, livelliamo e cuociamo in forno caldo a 160° per 25 minuti.

Per la crema, separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo gli albumi a neve insieme allo zucchero a velo. Montiamo i tuorli con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Uniamo i tuorli montati al mascarpone, mescolando con una frusta manuale. Uniamo gli albumi a neve al composto, mescolando delicatamente.

Prepariamo anche la salsa al cioccolato: portiamo a bollore acqua e zucchero. Quando bolle, spegniamo ed uniamo il cioccolato fondente tritato. Mescoliamo fino a scioglierlo completamente.
Bagniamo il pan di Spagna con caffè ed il liquore nocino.

Componiamo il risamisù: prendiamo una coppa o una pirofila e coliamo sul fondo un po’ di salsa al cioccolato. Adagiamo sopra uno strato di pan di Spagna, che inzuppiamo con caffè e nocino. Spalmiamo sopra un generoso strato di crema al mascarpone, ancora pan di Spagna inzuppato, salsa al cioccolato e finiamo con spuntoni di crema al mascarpone. Finiamo con una spolverata di cacao amaro e gocce di salsa al cioccolato.

Per la sicurezza, usa sempre le uova pastorizzate per preparare la crema.

Ti consigliamo di seguire la ricetta di Sergio Barzetti, per preparare un dolce unico nel suo genere: il risamisù.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

20 minuti ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

15 ore ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

1 giorno ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago