News

“É sempre mezzogiorno”: caponata del notaio di Francesca Marsetti

La Reinvenzione della Caponata Bergamasca: La Caponata del Notaio di Francesca Marsetti

Dal cuore della tradizione culinaria bergamasca, arriva una versione rinfrescante e vivace del classico piatto: la Caponata del Notaio di Francesca Marsetti. Che tu stia cercando l’idea perfetta per il pranzo o semplicemente voglia un gustoso intermezzo, questo piatto porta i sapori di una vacanza direttamente nella tua cucina. Con meno di un’ora di preparazione, potresti scoprire il tuo nuovo piatto preferito da condividere con tutto ciò che conta davvero: famiglia e amici.

Ingredienti

  • 300 g di pane
  • 500 g di pomodori succosi
  • 400 g di melanzane
  • 300 g di tonno sott’olio di altissima qualità
  • 1 cipolla rossa per un tocco di dolcezza
  • 30 g di capperi dissalati per un po’ di sapidità
  • 100 g di olive piccanti per un po’ di calore
  • Condimenti di basilico, origano, olio evo, sale e pepe

Procedimento

Inizia tagliando le melanzane a dadini (puoi scegliere se lasciarle con o senza buccia), poi rosolale in padella con un filo generoso di olio e un pizzico di sale. Successivamente, taglia i pomodori a pezzi grossi e mettili in una ciotola, unendo sale, pepe, olio, aromatico basilico ed origano secco. Mescola bene il tutto. Successivamente, affetta la cipolla e lavala sotto l’acqua, questo renderà il suo sapore più dolce e meno pungente. Bagna il pane tipo frisella in acqua, per pochi istanti, poi disponilo alla base di un piatto. Ora disponi sopra i pomodori conditi, le melanzane spadellate, dei capperi tritati, le olive schiacciate, la cipolla cruda e, infine, il tonno sott’olio accuratamente sgocciolato. Il tuo piatto è pronto per essere gustato, magari in compagnia di un buon bicchiere di vino.

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago