News

“É sempre mezzogiorno”: Cannelloni di Mare, la ricetta di Ivano Ricchebono

Ivano Ricchebono, con la sua ricetta di cannelloni di mare, arriva sulla scena con la sua proverbiale arroganza! Un primo piatto che cattura l’attenzione, con i suoi sapori di mare e i suoi ingredienti di qualità. Una ricetta che rispecchia pienamente la personalità di Ivano!

Gli ingredienti

  • 150 g di farina 00
  • 500 ml di latte
  • 5 uova
  • 300 g di cozze
  • 300 g di vongole
  • 10 fasolari
  • 10 gamberi rossi
  • 4 calamari
  • 1 mazzetto di bietole
  • 2 tuorli
  • 50 g di pecorino
  • mezzo bicchiere di brandy
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • maggiorana e basilico
  • 500 ml di besciamella
  • 1 l di bisque di pesce
  • olio evo
  • sale e pepe

Procedimento

Iniziamo preparando le crespelle: sbattiamo le uova ed aggiungiamo la farina, mescolando con una frusta manuale, in modo da eliminare i grumi. Aggiungiamo il latte, pian piano, fino ad ottenere una pastella liscia. Lasciamo riposare per mezz’ora.

Coliamo la pastella, un mestolo per volta, sulla padella unta e ben calda, in modo da velarne il fondo. Lasciamo cuocere la crepesella sui due lati. Proseguiamo fino ad esaurire la pastella.

Sbollentiamo le biete, le scoliamo, le strizziamo e le tritiamo al coltello. In padella, facciamo aprire vongole, cozze e fasolari con un filo d’olio, l’aglio ed il coperchio.

In padella, facciamo rosolare lo scalogno affettato con un filo d’olio. Uniamo i calamari a rondelle ed i gamberi puliti. Sfumiamo con il brandy. Una volta pronti (bastano pochi minuti), li tritiamo al coltello.

In una ciotola, mettiamo le biete tritate, calamari e gamberi rosolati, cozze, vongole e fasolari sgusciati e tritati al coltello. Aggiungiamo i tuorli d’uovo, il pecorino grattugiato e mescoliamo per bene.

Mescoliamo la bisque con la besciamella.

Su ciascuna crespella, mettiamo un generoso cucchiaio di ripieno, quindi arrotoliamo a sigaro. Sul fondo della pirofila, spalmiamo un po’ di bisque, quindi adagiamo sopra i cannelloni. Copriamo con la bisque rimasta e, sopra, il pecorino grattugiato. Mettiamo a gratinare in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago