News

“É sempre mezzogiorno” 24 maggio 2023: asparagi in crosta e involtini di vitella con bieta di Mauro e Mattia Improta

Dopo la ‘cucinata’ in solitaria del padre della scorsa settimana, Mauro e Mattia Improta tornano a cucinare insieme. Il giovane Mattia ha potuto lasciare momentaneamente il lavoro a Portofino per preparare con il padre una ricetta dal gusto unico e originale: gli Asparagi in crosta e gli Involtini di vitella con bieta. Scopriamo insieme come realizzare questa gustosa ricetta!

Gli ingredienti

  • 6 fettine di vitella
  • 1 cespo di bieta
  • 40 g formaggio grattugiato
  • 25 g uvetta
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 300 ml passata di pomodoro
  • 1 cipollotto
  • basilico
  • sale e pepe
  • olio evo
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 300 g carne macinata
  • prezzemolo
  • 3 uova
  • 40 g pecorino grattugiato
  • 200 g mollica di pane
  • 1 limone
  • 300 ml olio per friggere

Procedimento

Per preparare gli involtini di vitella con bieta, dobbiamo innanzitutto sbollentare le biete per pochi secondi, scolarle in acqua e ghiaccio e scolarle nuovamente.

Disponiamo le fettine di vitella sottili sul piano e le spolveriamo con il parmigiano grattugiato, quindi distribuiamo sopra l’uvetta ammollata nel vino, le foglie di bieta sbollentate, sale, pepe ed arrotoliamo la vitella sul ripieno, a formare degli involtini. In padella, scaldiamo un filo d’olio con il cipollotto tritato. Mettiamo a rosolare gli involtini. Quando sono ben rosolati, sfumiamo con il vino bianco, quindi aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere per circa 15 minuti.

Per gli asparagi in crosta, in una ciotola lavoriamo la carne macinata con la mollica ammollata e strizzata, l’uovo intero, il pecorino grattugiato, sale, pepe, scorza di limone grattugiata e lavoriamo gino ad ottenere un impasto omogeneo. Prendiamo gli asparagi, già puliti e sbollentati, e li passiamo nell’uovo sbattuto e nel pangrattato. Avvolgiamo la punta dell’asparago nel composto di carne tritata, come fosse una polpetta, quindi passiamo ancora nelle uova e nel pangrattato. Friggiamo in olio caldo fino a doratura, rigirandoli.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago