News

“É sempre mezzogiorno” 23 maggio 2023: panonta molisana di Fulvio Marino

Fulvio Marino ci offre una ricetta tradizionale italiana che arriva direttamente dal Molise, prepariamo insieme la Panonta molisana!

Gli ingredienti

  • 500 g farina tipo 2
  • 350 g acqua
  • 3 g lievito di birra
  • 5 g malto
  • 15 g olio evo
  • 11 g sale
  • Mezzo peperone rosso
  • Mezzo peperone giallo
  • Salsiccia
  • 3 uova
  • 50 g formaggio grattugiato
  • 100 g pecorino a scaglie
  • Prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Iniziamo preparando il prefermento: in una ciotola, mescoliamo 100 g di farina con 100 g di acqua ed il lievito di birra sbriciolato. Mescoliamo e lasciamo lievitare per 45 minuti. Dopo il riposo, uniamo alla farina rimasta il prefermento, il malto e ancora un po’ d’acqua e mescoliamo. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo per qualche minuto. Infine, aggiungiamo l’olio ed impastiamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare 2 ore a temperatura ambiente.

Dividiamo l’impasto in due parti, in modo da ottenere due pagnotte. Ripieghiamo ogni panotta su se stessa, lembi esterni verso il centro, ed inseriamo le due pagnotte in due cestini per pane infarinati, rivolgendo le pieghe verso l’alto. Copriamo e lasciamo riposare in frigorifero per 12 ore.

Capovolgiamo le pagnotte sulla teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 10 minuti, quindi abbassiamo a 220° e lasciamo cuocere per altri 40 minuti.

Per la farcitura, prepariamo la frittata con le uova, il formaggio grattugiato ed il prezzemolo tritato. Puliamo i peperoni, li sfilettiamo e li facciamo appassire in padella con olio ed aglio. Grigliamo le salsicce sulla bistecchiera. Tagliamo il panino in tre dischi, che passiamo, dalla parte della mollica, sulla bistecchiera usata per le salsicce, in modo da ungerli. Farciamo il primo strato con la frittata ed i peperoni, quindi mettiamo un disco di pane e finiamo con salsicce, pecorino a scaglie e peperoni. Chiudiamo con la cupola della pagnotta e serviamo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

53 minuti ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

16 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

1 giorno ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

2 giorni ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

2 giorni ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago