Categories: NewsRicette

Dopo le feste, ritrova la leggerezza con una fantastica caponata light!

Ritrova la leggerezza con una fantastica caponata light!

Dopo le festività, è il momento di rimetterci in forma senza rinunciare al gusto. La caponata è un piatto tradizionale siciliano che, grazie alla sua bontà e versatilità, può diventare un alleato perfetto per chi desidera mangiare leggero. Questa versione light elimina la frittura, ma mantiene intatti tutti i sapori autentici. Scopriamo insieme come prepararla!

caponata – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20-25 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20-25 minuti
Tempo totale 40-50 minuti

caponata – Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 1 cipolla
  • 2 peperoni
  • 1 gambo di sedano
  • 70 g di olive nere snocciolate
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 250 g di pomodori pelati
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1,5 cucchiai di zucchero
  • 2-3 cucchiai di aceto di vino bianco secco
  • Basilico q.b.
  • Sale q.b.

caponata – Procedimento

Inizia tagliando le melanzane a cubetti e lasciale spurgare con un po’ di sale per circa 20 minuti, così da eliminare il loro sapore amaro. Mentre le melanzane riposano, prendi i peperoni e tagliali a pezzi, il sedano a rondelle e affetta finemente la cipolla. Dopo il periodo di spurgo, sciacqua le melanzane e asciugale delicatamente con carta assorbente.

In una padella capiente, scalda 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungi le melanzane e cuocile a fuoco vivace finché non saranno dorate; poi toglile dalla padella e mettile da parte. Nella stessa padella, aggiungi gli altri 2 cucchiai di olio e fai appassire la cipolla insieme al sedano per qualche minuto.

Dopo che la cipolla è diventata traslucida, aggiungi i pezzi di peperone e continua la cottura fino a quando non risulteranno teneri. A questo punto, versa i pomodori pelati precedentemente schiacciati con una forchetta, unisci i capperi, le olive e i pinoli. Mescola bene e lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Rimetti le melanzane nella padella, aggiungi lo zucchero e l’aceto, mescolando bene per amalgamare i sapori. Fai cuocere per ulteriori 5 minuti. Una volta completata la cottura, spegni il fuoco e aggiungi qualche foglia di basilico fresco, aggiustando di sale se necessario. Lascia riposare la caponata per almeno mezz’ora in modo che i sapori si uniscano tra loro. Servila come contorno o su una fetta di pane tostato e buon appetito!

caponata – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua caponata ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, aggiungere delle zucchine oppure sostituire le olive nere con olive verdi per un sapore diverso. Se desideri un tocco di freschezza, prova ad aggiungere qualche cappero sotto salamoia, che darà un pizzico di acidità in più. Infine, puoi servirla anche come antipasto, accompagnata da crostini di pane caldo. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago