Categories: NewsRicette

Dopo le feste: deliziose polpette di pane e verdure per svuotare la dispensa!

Introduzione

Dopo le feste, è comune ritrovarsi con avanzi di pane e verdure che necessitano di essere utilizzati. Un’ottima soluzione per smaltire il tutto è preparare delle deliziose polpette di pane e verdure. Queste polpette sono non solo un modo creativo e gustoso di riutilizzare gli ingredienti, ma anche una scelta sana e leggera, perfetta per chi desidera limitare l’apporto proteico della carne. Con la loro consistenza morbida e il sapore ricco, sono perfette come antipasto, contorno o piatto principale. Scopriamo insieme come prepararle!

polpette di pane e verdure – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti

polpette di pane e verdure – Ingredienti

  • 200 g di pane raffermo
  • 300 g di verdure miste (zucchine, carote, spinaci, peperoni, ecc.)
  • 2 uova grandi
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio (opzionale)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 3-4 cucchiai di pangrattato
  • Olio extravergine d’oliva per spennellare

polpette di pane e verdure – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle nostre polpette recuperando il pane raffermo. Riduci il pane in pezzi piccoli e mettilo in una ciotola capiente. Aggiungi un po’ di acqua tiepida e lascia riposare per qualche minuto, fino a quando non risulta morbido. Una volta ammorbidito, strizzalo bene con le mani e trasferiscilo in una ciotola pulita.

Passiamo ora alle verdure. Lavale accuratamente e tagliale a pezzetti piccoli. Se utilizzi zucchine o carote, puoi grattugiarle per facilitare la cottura. Per gli spinaci o le bietole, scottali in acqua bollente per un paio di minuti e poi strizzali bene. In una padella, scalda un filo d’olio e rosola le verdure per 5-7 minuti, giusto il tempo necessario per farle ammorbidire e sprigionare i loro aromi. Se desideri un tocco di sapore in più, puoi aggiungere uno spicchio d’aglio tritato.

Una volta pronte, unisci le verdure al pane nella ciotola e mescola bene. Aggiungi le uova sbattute, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo umido, aggiungi un po’ di pangrattato, ma senza esagerare: l’obiettivo è mantenere le polpette morbide e succose.

Forma le polpette con le mani, preferibilmente della dimensione di una noce. Passale leggermente nel pangrattato per ottenere una crosticina croccante. Disponile su una teglia rivestita di carta forno e spennellale con un filo d’olio extravergine d’oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme. Puoi anche cuocerle in padella con un filo d’olio o nella friggitrice ad aria per un risultato ancora più leggero. Una volta dorate e fragranti, servile calde accompagnate da una salsa di pomodoro, una crema di yogurt o gustale semplicemente così.

polpette di pane e verdure – Consigli e Varianti per la ricetta

Queste polpette sono estremamente versatili: puoi personalizzarle utilizzando le verdure che hai in casa. Prova a sostituire le zucchine con della zucca o ad aggiungere delle melanzane per un sapore diverso. Se desideri un tocco esotico, sperimenta aggiungendo spezie come curry o paprika. Per una versione vegana, puoi sostituire le uova con un mix di semi di lino e acqua o con purè di patate. Non dimenticare di servirle con salse fatte in casa per arricchire ulteriormente il piatto! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago