Categories: NewsRicette

Dopo aver scoperto le orecchiette al forno, tutte le altre paste infornate sono solo un lontano ricordo!

Scopri le deliziose orecchiette al forno, un piatto che conquisterà tutta la famiglia!

Le orecchiette al forno rappresentano una vera e propria coccola per il palato, perfette per chi ama la pasta in tutte le sue forme. Questo piatto non solo è sostanzioso e nutriente, ma risulta anche facile da preparare, rendendolo ideale per pranzi in famiglia o cene con amici. Con il loro sapore ricco e avvolgente, le orecchiette al forno valorizzeranno ogni occasione speciale!

Orecchiette al forno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti

Orecchiette al forno – Ingredienti

  • 450 g di orecchiette
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 4 foglie di basilico fresco
  • 250 g di formaggio stagionato (caciocavallo o ricotta salata)
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Pepe nero q.b.
  • Sale fino q.b.

Orecchiette al forno – Procedimento

Iniziamo preparando la salsa di pomodoro, che possiamo anche fare in anticipo per facilitare la preparazione. Prendete una padella ampia e versateci 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungete gli spicchi di aglio, interi e spellati, e fateli soffriggere a fuoco medio fino a quando non diventano dorati. Non è necessario eliminare l’anima dell’aglio, in quanto andremo a rimuoverlo in seguito.

Una volta dorato, versiamo la passata di pomodoro nella padella, regoliamo di sale e pepe e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti a fuoco dolce, poi togliamo l’aglio e aggiungiamo le foglie di basilico fresco. Proseguiamo la cottura per altri 10 minuti, fino ad ottenere una salsa densa.

Nel frattempo, facciamo cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata; scoliamole al dente e trasferiamole in una ciotola capiente. Qui, condiamole subito con metà della salsa di pomodoro e due cucchiai di formaggio grattugiato. Mescoliamo bene affinché si amalgamino i sapori.

Prendiamo ora una pirofila rettangolare da forno e stendiamo uno strato sottile di salsa di pomodoro sul fondo. Aggiungiamo metà delle orecchiette condite, seguite da un ulteriore strato di formaggio grattugiato e un filo d’olio extravergine d’oliva. Proseguiremo con il resto della pasta, terminando con un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato e, se desideriamo, due cucchiai di pangrattato per una crosticina extra croccante.

Preriscaldiamo il forno a 200°C e inforniamo la pirofila sulla griglia intermedia. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti, giusto il tempo per far dorare la superficie. Una volta cotte, spegniamo il forno e lasciamo riposare le orecchiette per 10 minuti prima di servirle calde e fumanti.

Orecchiette al forno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le vostre orecchiette al forno ancora più speciali, potete provare alcune varianti. Ad esempio, inserire delle verdure come melanzane o zucchine grigliate tra uno strato e l’altro della pasta apporterà freschezza e colore al piatto. Inoltre, per chi ama i sapori più decisi, unire alla salsa di pomodoro un pizzico di peperoncino darà un tocco piccante e intrigante. Infine, per un tocco gourmet, sostituire parte del formaggio con del gorgonzola o un altro formaggio erborinato per un sapore più intenso. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago