Categories: NewsRicette

Domenica irresistibile: la crostata che fa impazzire tutta la famiglia

Un dolce della tradizione che conquista

La domenica è l’occasione perfetta per riunire la famiglia e condividere momenti speciali intorno alla tavola. Una delle ricette che non può mancare è senza dubbio la crostata, un dolce classico dal sapore inconfondibile e capace di soddisfare anche i palati più esigenti. Questa versione, preparata con ingredienti freschi e selezionati, renderà il vostro weekend ancora più dolce.

crostata – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora e 5 minuti

crostata – Ingredienti

  • 400 g di farina
  • 180 g di zucchero
  • 120 g di burro (a temperatura ambiente)
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • marmellata a piacere (consigliata quella di ciliegie)

crostata – Procedimento

Iniziate la preparazione della vostra crostata disponendo la farina su una spianatoia, creando una fontana al centro. Aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti e iniziate a lavorare l’impasto con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sabbioso. Successivamente, incorporate il tuorlo, l’uovo intero e lo zucchero, continuando a mescolare. Non dimenticate di aggiungere anche l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale e il lievito per dolci.

Quando gli ingredienti saranno completamente amalgamati, formate un panetto omogeneo e compatto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti, per far sì che si rassodi bene.

Trascorso il tempo di riposo, prendete l’impasto e stendetelo su una superficie infarinata, creando uno spessore di circa 5 mm. Rivestite una teglia da crostata con l’impasto, facendo attenzione a coprire i bordi. Versate all’interno la marmellata scelta, distribuendola uniformemente. Se volete creare la classica griglia sulla superficie, prendete una parte dell’impasto e modellate delle strisce sottili da posizionare sopra la marmellata. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.

crostata – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare il gusto della vostra crostata, provate a sostituire la marmellata di ciliegie con altre marmellate come quella di albicocche, fragole o anche una crema di nocciole per un tocco più goloso. Inoltre, potete arricchire l’impasto con della scorza di limone grattugiata o delle mandorle tritate, per dare un sapore diverso e unico. Non dimenticate di servirla con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata per rendere il dolce ancora più invitante! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago