Categories: NewsRicette

Domenica fredda a Napoli: il calore delle braciole al sugo della nonna da gustare fumanti e piene di sapore

Domenica fredda a Napoli: il calore delle braciole al sugo della nonna da gustare fumanti e piene di sapore

Quando il freddo invernale si fa sentire, nulla è più confortante di un piatto di braciole al sugo, un classico della tradizione napoletana. Questo piatto, ricco di sapori e tradizione, rappresenta un vero e proprio abbraccio per il palato. La ricetta che vi propongo oggi è quella tramandata da generazioni, perfetta per rendere chiunque felice e soddisfatto. Prepariamoci a scoprire un’accogliente ricetta che farà rivivere i ricordi delle domeniche in famiglia.

braciole al sugo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora e 30 minuti

braciole al sugo – Ingredienti

  • 6 fette di carne di manzo (paletta o copertina)
  • 50 gr di pinoli
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 gr di uvetta
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco
  • 100 gr di pecorino a tocchetti
  • 100 gr di pancetta a tocchetti
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Un bicchiere di vino rosso
  • 800 gr di passata di pomodoro
  • Una cipolla
  • Basilico fresco q.b.

braciole al sugo – Procedimento

Iniziate preparando il ripieno delle braciole. In una padella, tostate i pinoli a fuoco medio, finché non diventano dorati, facendo attenzione a non bruciarli. Trasferiteli quindi in una ciotola e lasciateli raffreddare. Nel frattempo, battete leggermente le fettine di carne con un batticarne per uniformarne lo spessore. Salate e pepate entrambi i lati.

Aggiungete il ripieno composto da uvetta, pinoli, aglio e prezzemolo tritati, pecorino e pancetta a tocchetti. Avvolgete le fettine di carne su se stesse e sigillatele con degli stecchini di legno o con uno spago da cucina per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva in una casseruola capiente e fate soffriggere la cipolla tritata. Quando sarà dorata, aggiungete le braciole ripiene e rosolatele bene su tutti i lati. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol per circa 5 minuti. A questo punto, unite la passata di pomodoro, assicurandovi che le braciole siano immerse nel sugo. Aggiustate di sale e pepe e unite le foglie di basilico spezzettate.

Coprite la casseruola e lasciate cuocere a fuoco lento per circa un’ora, girando le braciole di tanto in tanto. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, potete aggiungere un po’ d’acqua per mantenere il giusto livello di umidità. Quando le braciole saranno tenere e il sugo si sarà addensato, toglietele dalla casseruola e lasciatele riposare per qualche minuto. Servitele calde con la deliziosa salsa e accompagnatele con del pane croccante per una “scarpetta” perfetta!

braciole al sugo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete provare delle varianti! Ad esempio, sostituite i pinoli con delle noci per un sapore diverso o aggiungete dei funghi champignon nel sugo per arricchirlo ulteriormente. Se amate i sapori più decisi, potete anche inserire del peperoncino nel ripieno o nella salsa. Infine, per un piatto più leggero, utilizzate carne di pollo al posto del manzo. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago