Categories: NewsRicette

Domenica da Sogno: I Cannelloni in Bianco Che Hanno Stregato Tutti!

Domenica da Sogno: I Cannelloni in Bianco Che Hanno Stregato Tutti!

Se c’è un piatto che rappresenta la tradizione culinaria della domenica italiana, quello è sicuramente il cannellone. Quella sensazione di calore familiare e il piacere di mangiare insieme sono racchiusi in ogni morso di queste deliziose pasta ripiena. I nostri Cannelloni in Bianco sono preparati senza salsa di pomodoro, ma con una vellutata besciamella e un ricco ripieno di carne macinata. Questo piatto non solo soddisferà i palati più esigenti, ma sarà anche il protagonista delle vostre tavole, facendo venire voglia di chiedere un bis!

Cannelloni in Bianco – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Cannelloni in Bianco – Ingredienti

  • 20 cannelloni all’uovo
  • 400 g carne macinata di vitello
  • 200 g salsiccia di maiale
  • 1 carota grande
  • 2 cipolle bianche
  • 2 coste di sedano
  • 1 bicchierino di vino bianco secco
  • 350 ml brodo vegetale
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiaini di timo fresco
  • 600 ml latte intero
  • 60 g farina 00
  • 60 g burro
  • 1 noce moscata
  • 100 g pecorino grattugiato

Cannelloni in Bianco – Procedimento

Iniziamo con il preparare il brodo vegetale. Puoi utilizzare un dado di qualità o, per un sapore più autentico, cuocere le verdure fresche. Una volta pronto, filtralo e tienilo caldo.

Passiamo ora alla preparazione del ragù. Sbuccia le cipolle e la carota, poi lava e trita finemente anche il sedano. In un tegame, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai stufare le verdure a fuoco basso per circa 10 minuti, fino a quando non saranno morbide. Aggiungi la carne macinata di vitello e la salsiccia, sgranandola con le mani. Alza la fiamma e rosola bene le carni mescolando con un cucchiaio di legno.

Quando le carni sono ben dorate, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Insaporisci con il timo, un pizzico di sale e pepe, quindi versa il brodo caldo. Lascia cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, senza coperchio, affinché si concentri il sapore. Una volta pronto, metti da parte il ragù.

Nel frattempo, prepariamo la besciamella. Porta a ebollizione il latte in un pentolino. In un altro tegame, sciogli il burro e aggiungi la farina mescolando con una frusta per creare un roux. Verso lentamente il latte caldo nella miscela di farina e burro, continuando a mescolare per evitare grumi. Aggiungi sale, noce moscata e metà del pecorino grattugiato. Lascia cuocere per 7-8 minuti finché non otterrai una consistenza densa ma fluida.

Ora, riempi i cannelloni con il ragù aiutandoti con una sac-à-poche. In una pirofila rettangolare, versa un paio di cucchiai di besciamella sul fondo, quindi posiziona i cannelloni ripieni. Ricopri con il resto della besciamella e cospargi il pecorino rimanente. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci i cannelloni per 25 minuti. Non è necessario accendere il grill; l’obiettivo è ottenere una consistenza morbida. Lascia riposare per 10 minuti prima di servire.

Cannelloni in Bianco – Consigli e Varianti per la Ricetta

Per arricchire ulteriormente i tuoi Cannelloni in Bianco, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, prova a sostituire la carne di vitello con il pollo macinato per un gusto più leggero oppure aggiungi spinaci saltati in padella al ripieno per un tocco di freschezza. Se sei amante dei funghi, unire funghi champignon trifolati al ragù renderà il piatto ancora più saporito. Infine, per dare un tocco di cremosità in più, puoi aggiungere alla besciamella della ricotta frullata o della panna fresca. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago