Categories: NewsRicette

Domenica con amici a pranzo: sorprendi tutti con le irresistibili ricette napoletane!

Domenica con amici a pranzo: sorprendi tutti con le irresistibili ricette napoletane!

Se stai cercando un dolce goloso e dai profumi avvolgenti per stupire i tuoi amici durante un pranzo domenicale, le deliziose napoletane fanno al caso tuo! Questi pasticcini, caratterizzati da due dischi di frolla friabile e un ripieno cremoso, sono perfetti per ogni occasione e sono semplici da preparare. Con questa ricetta, porterai in tavola un autentico pezzo di Napoli che conquisterà tutti!

ragù napoletano – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 2 ore 2 ore e 30 minuti

ragù napoletano – Ingredienti

  • 500 gr di carne di manzo (tagliata a pezzi)
  • 250 gr di carne di maiale (tagliata a pezzi)
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 litro di passata di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco q.b.

ragù napoletano – Procedimento

Per preparare un ottimo ragù napoletano, inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il sedano. In una pentola capiente, versa un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere il battuto di verdure a fuoco lento, fino a quando diventa dorato e morbido. A questo punto, aggiungi i pezzi di carne di manzo e di maiale, facendoli rosolare su tutti i lati. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare.

Quando il vino è completamente evaporato, incorpora la passata di pomodoro e mescola bene. Aggiungi sale e pepe a piacere e qualche foglia di basilico fresco per insaporire ulteriormente il ragù. Copri la pentola con un coperchio, abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere lentamente per circa due ore, mescolando di tanto in tanto. Il ragù sarà pronto quando la carne sarà tenera e il sugo si sarà ristretto, diventando denso e saporito. Servilo con pasta fresca o polenta, e guarnisci con un po’ di basilico fresco e parmigiano grattugiato.

ragù napoletano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo ragù napoletano ancora più ricco di sapore, puoi aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro durante la cottura. Inoltre, se desideri un’alternativa più leggera, prova a sostituire la carne di maiale con pollo o tacchino. Un tocco di piccantezza può essere dato dall’aggiunta di un peperoncino fresco, mentre per un sapore affumicato, prova a inserire un pezzetto di pancetta. Infine, per un ragù più profumato, non dimenticare di aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo durante la cottura. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago