Categories: NewsRicette

Domenica a tutta bontà: pappardelle al ragù bianco con verdure per un pranzo da ricordare!

Domenica a tutta bontà: pappardelle al ragù bianco con verdure per un pranzo da ricordare!

Le pappardelle al ragù bianco con verdure sono un piatto ricco di sapori e colori, perfetto per rendere speciale il tuo pranzo domenicale. Questo piatto è una vera esplosione di bontà, semplice da preparare e capace di conquistare anche i palati più esigenti. Grazie alla combinazione di carne, verdure fresche e un buon vino bianco, il ragù bianco acquisisce un profumo irresistibile che invaderà la tua cucina. Preparati a ricevere complimenti dai tuoi ospiti!

Pappardelle al ragù bianco – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

Pappardelle al ragù bianco – Ingredienti

  • 400 g di pappardelle
  • 300 g di carne di manzo tagliata a dadini
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 100 ml di vino bianco
  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 200 g di zucca
  • 1 peperone giallo
  • prezzemolo fresco q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Pappardelle al ragù bianco – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle pappardelle al ragù bianco con verdure lavando accuratamente tutte le verdure. Prendi la zucchina e tagliala a dadini, poi mettila in una ciotola. Passa ai peperoni: rimuovi la calotta, dividili a metà e togli semi e filamenti; quindi, tagliali a pezzetti e aggiungili alla ciotola con la zucchina. Prosegui con la zucca: sbucciala, rimuovi semi e filamenti e affettala a cubetti, quindi uniscila alle altre verdure.

Ora, peliamo le carote e tagliamole a rondelle, mentre la cipolla la sbucciamo e la affettiamo finemente. Non dimentichiamo il sedano, che andrà tagliato a dadini. In una padella ampia, scaldiamo un filo d’olio extravergine di oliva e facciamo soffriggere la cipolla, le carote e il sedano fino a quando non saranno dorati.

Successivamente, aggiungiamo la carne di manzo e sfumiamo con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol. Una volta che il vino si sarà ridotto, incorporiamo tutte le verdure precedentemente preparate, un po’ di prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, e assaggiamo per regolare di sale se necessario.

Nel frattempo, poniamo a bollire abbondante acqua in una pentola, salandola a piacere. Quando l’acqua raggiunge il punto di ebollizione, versiamo le pappardelle e cuociamole al dente. Una volta pronte, scoliamo la pasta, ma conserviamo un po’ di acqua di cottura. Trasferiamo le pappardelle nella padella con il ragù e mantechiamo il tutto per qualche minuto, aggiungendo se necessario un mestolo di acqua di cottura per amalgamare bene i sapori. Serviamo nei piatti, con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato se lo si desidera.

Pappardelle al ragù bianco – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questo piatto ancora più sorprendente, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire la carne di manzo con petto di pollo o tacchino per una versione più leggera. Se ami i sapori di mare, prova ad aggiungere dei gamberi o delle cozze per un tocco originale. In alternativa, per un piatto vegetariano, ometti la carne e arricchisci il ragù con funghi freschi. Infine, per un sapore più intenso, puoi aggiungere spezie come rosmarino o timo durante la cottura delle verdure. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago