Categories: NewsRicette

Dite addio alla pizza costosa: con il pane raffermo preparo una cena per tutti!

Dite addio alla pizza costosa: con il pane raffermo preparo una cena per tutti!

Ogni volta che ci si trova di fronte al dilemma della cena veloce e conveniente, è facile lasciarsi andare a spese inutili. Ma cosa fare quando si ha del pane raffermo in casa? Non solo possiamo risparmiare, ma possiamo anche stupire i nostri ospiti con un piatto semplice, gustoso e ricco di sapore! Scopriamo insieme come trasformare il pane “vecchio” in una deliziosa cena all’insegna della creatività e del buon gusto.

Pasta di pane raffermo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

Pasta di pane raffermo – Ingredienti

  • 8 fette di pane casereccio
  • 300 g di mozzarella light
  • 12 pomodorini
  • 20 olive nere denocciolate
  • 4 alici sott’olio
  • 350 ml di latte
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiaini di origano secco
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Pasta di pane raffermo – Procedimento

Inizia preparando il pane raffermo: taglia le fette di pane in pezzi spessi circa 1,5 centimetri. Se lo desideri, puoi anche tagliarle a metà per rendere i crostoni più gestibili. Ora, per ammorbidire il pane, metti le fette in una ciotola con il latte per circa 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale per evitare che i crostoni diventino secchi durante la cottura.

Una volta ammollato, togli il pane dalla ciotola e lascialo sgocciolare senza strizzarlo; deve rimanere morbido ma non bagnato. Prepara una pirofila rettangolare e ungila con un filo di olio extravergine d’oliva. Disponi le fette di pane sul fondo della pirofila, creando uno strato uniforme che assorbirà i sapori.

Ora passa ai pomodorini: lavali, tagliali a metà e condisci con un altro filo di olio e l’aglio tritato finemente. Nel frattempo, prendi la mozzarella dal frigo, lasciala sgocciolare e tagliala a fettine sottili. Su ogni fetta di pane, disponi due fette di mozzarella, mezza alice sgocciolata e un po’ di pomodorini conditi. Completa con olive nere, un pizzico di sale, pepe nero macinato e origano secco.

Per finire, aggiungi un ultimo filo di olio sopra i crostoni e inforna a 200°C per circa 15-20 minuti. Tieni d’occhio il forno: i crostoni saranno pronti quando la mozzarella sarà sciolta e leggermente dorata. Servili caldi o tiepidi e preparati a ricevere complimenti!

Pasta di pane raffermo – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa ricetta è estremamente versatile! Puoi sostituire la mozzarella con altri formaggi, come il gorgonzola o un mix di formaggi per pizze, per un sapore più intenso. Se preferisci un tocco di freschezza, aggiungi delle foglie di basilico fresco pochi minuti prima di servire.

Se ami le verdure, puoi arricchire i crostoni con zucchine grigliate, melanzane o peperoni arrostiti. E per chi ama i sapori piccanti, qualche fetta di jalapeño o peperoncino fresco può aggiungere un’interessante nota di piccantezza. In questo modo, potrai variare la tua cena ogni volta che lo desideri, senza mai rinunciare al gusto e alla creatività!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

10 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

13 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago