Hai mai pensato a quanto possa essere goloso uno strudel di mele e pere? Questa ricetta non è solo un’alternativa alla tradizionale torta di mele, ma rappresenta un vero e proprio viaggio di sapori. L’accostamento della dolcezza delle mele e delle pere, insieme al tocco speziato della cannella e alla sorpresa delle gocce di cioccolato, farà innamorare anche i palati più esigenti. Inoltre, la preparazione è così semplice che potrai realizzarlo ogni volta che avrai voglia di coccolarti con un dolce fatto in casa. Scopriamo insieme come prepararlo!
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 min | 8 | 35 min | 65 min |
Per iniziare, prepara l’impasto di base: in una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi un pizzico di sale. Crea un incavo al centro e versa lo zucchero, l’uovo e il burro fuso. Mescola inizialmente con una forchetta, incapsulando man mano la farina. Aggiungi lentamente l’acqua tiepida fino a ottenere un impasto morbido ed elastico; se necessario, integra altra acqua o farina per raggiungere la giusta consistenza. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo energicamente fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, dedica attenzione al ripieno: lava bene le mele e le pere, sbucciale, rimuovi i torsoli e tagliale a cubetti. In una ciotola, unisci la frutta con lo zucchero di canna, la cannella e il succo di limone, mescolando bene per amalgamare i sapori. Fai rinvenire l’uvetta in acqua fredda, strizzala e aggiungila nella ciotola insieme al pangrattato e alle gocce di cioccolato. Mescola bene e tieni da parte.
Preriscalda il forno a 180 gradi e foderate una teglia con carta da forno. Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta su un canovaccio infarinato, aiutandoti con un mattarello, fino a ottenere un rettangolo sottile e uniforme. Distribuisci il ripieno sulla pasta, lasciando un bordo di circa 2 cm. Arrotola la pasta partendo da un lato, aiutandoti con il canovaccio, per formare un rotolo compatto. Sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Trasferisci lo strudel sulla teglia, spennellalo con il burro fuso per una doratura uniforme e cospargilo con le scaglie di mandorle. Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, finché il dolce non risulterà dorato e croccante all’esterno. Lascia raffreddare qualche minuto prima di servirlo, spolverizzandolo con zucchero a velo per un tocco di dolcezza finale.
Puoi personalizzare il tuo strudel di mele e pere in diversi modi! Prova ad aggiungere della frutta secca, come noci o nocciole, per un tocco croccante. Se desideri una nota esotica, sostituisci la cannella con della noce moscata o aggiungi dello zenzero grattugiato. Per un gusto più avvolgente, considera l’idea di usare marmellata di albicocche o di pesche come base per il ripieno. Infine, non dimenticare di servire lo strudel con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata per un dessert ancora più goloso!
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…
Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…