Categories: NewsRicette

Dì addio alla minestra di ceci e scopri come preparare deliziosi ceci croccanti per una cena che stupisce!

Dì addio alla minestra di ceci e scopri come preparare deliziosi ceci croccanti per una cena che stupisce!

Sei stanca della solita minestra di ceci e vuoi sorprendere i tuoi commensali con una ricetta semplice ma originale? I ceci croccanti sono la soluzione perfetta! Non solo sono gustosi, ma possono essere serviti come antipasto, snack o come condimento per insalate. Questa ricetta è ideale anche per far piacere i ceci ai bambini e diventerà un must nella tua cucina. Scopriamo insieme come prepararli.

Ceci croccanti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 20 minuti 30 minuti

Ceci croccanti – Ingredienti

  • 1 scatola di ceci precotti
  • 40 g di farina di mais
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva
  • Paprika q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Sale q.b.

Ceci croccanti – Procedimento

Inizia la preparazione dei ceci croccanti sciacquando bene i ceci precotti sotto acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione. Successivamente, stendi i ceci su uno strofinaccio pulito e asciugali delicatamente per rimuovere l’acqua in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una croccantezza ottimale durante la cottura.

In una ciotola capiente, versa i ceci asciutti insieme alla farina di mais e mescola bene per ricoprirli uniformemente. A questo punto, aggiungi l’olio extravergine d’oliva, la paprika, il rosmarino e il sale. Mescola di nuovo fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati e i ceci risulteranno ben conditi.

Preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilata per garantire una cottura uniforme. Stendi i ceci conditi su una teglia rivestita di carta forno, cercando di mantenere uno spazio tra di essi per permettere all’aria calda di circolare. Cuoci in forno per circa 20 minuti, fino a quando i ceci non saranno dorati e croccanti. Una volta pronti, sforna e lasciali raffreddare leggermente prima di servirli.

Ceci croccanti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi ceci croccanti ancora più speciali, puoi sperimentare con diverse spezie. Prova ad aggiungere curcuma per un tocco esotico o peperoncino per chi ama i sapori piccanti. Inoltre, puoi sostituire la farina di mais con farina di riso per un sapore diverso. Infine, se preferisci, puoi aggiungere formaggio grattugiato o lievito alimentare in fiocchi per una nota umami in più.

Sperimenta con queste varianti e crea la tua versione unica di ceci croccanti, perfetti da gustare in ogni occasione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago