Categories: NewsRicette

Delizioso plumcake al latte con ricotta e cioccolato: una dolcezza che si scioglie in bocca!

Un dolce che conquista i cuori e il palato

Il plumcake al latte con ricotta e cioccolato è una vera e propria poesia per il palato. La sua consistenza morbida e umida, unita al sapore delicato della ricotta e alla dolcezza del cioccolato, lo rende un dessert perfetto per ogni occasione. Che sia per la colazione, una merenda golosa o un dolce dopo pasto, questa ricetta saprà conquistare tutti. Con la scorza d’arancia che regala freschezza e aroma, questo plumcake è destinato a diventare un classico della tua cucina. Non perdere tempo, allaccia il grembiule e scopri come prepararlo!

plumcake al latte con ricotta e cioccolato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di cottura 45-50 minuti
Tempo totale 60-65 minuti

plumcake al latte con ricotta e cioccolato – Ingredienti

  • 320 g di farina 00
  • 300 g di zucchero
  • 400 g di ricotta
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • 120 ml di latte
  • 60 g di cacao amaro in polvere
  • Scorza grattugiata di 1/2 arancia
  • 1 bustina di vanillina
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

plumcake al latte con ricotta e cioccolato – Procedimento

Inizia setacciando la farina, il cacao amaro e la vanillina in una ciotola. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi e rendere l’impasto più leggero. Lava bene l’arancia e grattugia solo la parte colorata della scorza, facendo attenzione a non includere la parte bianca, che è amara.

In una ciotola grande, metti la ricotta e lo zucchero. Utilizza una frusta per mescolare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi quindi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Poco alla volta, incorpora gli ingredienti secchi precedentemente setacciati, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto. Infine, aggiungi la scorza d’arancia grattugiata, che conferirà al dolce un profumo inebriante.

Imburra e infarina uno stampo da plumcake di 24 cm, oppure rivestilo con carta da forno per facilitare l’estrazione. Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi (statico) per circa 45-50 minuti. Per verificare la cottura, inserisci uno stecchino al centro: se esce asciutto, il plumcake è pronto. Se la superficie tende a scurirsi troppo, coprila con un foglio di alluminio negli ultimi minuti di cottura. Una volta sfornato, lascia raffreddare il dolce nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia. Quando è completamente freddo, spolvera con abbondante zucchero a velo e servilo. Preparati a una vera esplosione di sapori e alla sua irresistibile morbidezza. Buon appetito!

plumcake al latte con ricotta e cioccolato – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo plumcake ancora più speciale, puoi provare alcune delle seguenti varianti:

– **Gocce di cioccolato**: Aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto per un tocco extra di dolcezza e cioccolatosità.
– **Frutta secca**: Incorpora noci, mandorle o nocciole tostate per un croccante contrasto alla morbidezza del dolce.
– **Frutta fresca**: Puoi utilizzare pezzetti di banana o mele a cubetti per donare freschezza e umidità.
– **Aromi**: Sperimenta con aromatizzanti come la cannella o l’essenza di mandorla per un sapore unico.
– **Glassa**: Per un tocco decorativo, prova una glassa semplice a base di zucchero a velo e succo d’arancia.

Con queste varianti potrai personalizzare la tua ricetta e sorprendere i tuoi ospiti ogni volta!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago